• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • Chi Siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • luoghi sotterranei a Bologna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario

    14 Febbraio 2022 /

    Bologna è una città meravigliosa. L’ho girata in lungo e largo ma me ne mancava ancora una parte: la parte nascosta. Vi porto nei luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario  Il nome nasce dall’ipotesi che si trattasse di una struttura termale romana. Questa errata assegnazione era nata dalle decorazioni trovate in questo luogo. In realtà si tratta di una cisterna, facente parte di un sistema di raccolta acque realizzato nel 1563. Il loro vero nome è Conserve di Valverde. Questo affascinante sistema di raccolta acque è composto da cunicoli con volta ogivale. Luoghi sotterranei a Bologna Scesi alcuni gradini ci si trova in una grande sala ottagonale le cui pareti sono decorate con pitture…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
    Alla scoperta dell'aceto balsamico

    Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Modena

    28 Settembre 2020
    Cosa vedere a Mirandola

    Mirandola, nella città dei Pico

    30 Gennaio 2019
  • Palermo in 48 ore
    I Viaggi,  I Viaggi di Gusto,  Italia,  Sicilia

    Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire

    23 Gennaio 2022 /

    Visitare Palermo in 48 ore? Con questa premessa vi racconto della mia due giorni nel meraviglioso capoluogo Siciliano. Palermo è una città nella quale ci si muove facilmente a piedi ma che contiene una tale infinità di bellezze che obbligano a fare delle scelte. Tutto in 48 ore non si può assolutamente vedere ma permette almeno un po’ di assaporare la magia di questo luogo. Palermo in 48 ore, come raggiungere la città dall’aeroporto. Il metodo più veloce per raggiungere il centro città è sicuramente utilizzare il servizio bus di Prestia e Comandè. Questi grandi e comodi autobus fanno la spola dall’aeroporto al centro città ogni 30 minuti con un tempo di percorrenza di 40/50 minuti, in…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove mangiare in Umbria

    Dove mangiare in Umbria

    10 Novembre 2020
    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    5 Aprile 2019
    alla scoperta di napoli

    Alla scoperta di Napoli

    21 Marzo 2020
  • Jurassic Experience a Bologna
    I Viaggi,  Italia

    Una giornata a spasso con i dinosauri

    4 Gennaio 2022 /

    Avete mai pensato di fare un salto nella storia? Io sì e per farlo sono andata al Jurassic Experience. Una mostra dedicata ai dinosauri a Bologna presso  lo Spazio Dumbo. Lo Spazio Dumbo è un’area riqualificata di capannoni e aree scoperte ora dedicate a spettacoli, arte, eventi e mostre. In questo enorme parco veniamo catapultati in un mondo che oramai non esiste più e ci troviamo faccia a faccia (o più precisamente faccia a muso) con dei veri dinosauri. Già all’ingresso per accedere al museo è necessario infilarsi nella grande bocca di un T-Rex.  Ma niente paura anche quando  ci si trova di fronte alla biglietteria e si sentono già…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Rocchetta Mattei

    Rocchetta Mattei, nella dimora del Conte dell’Elettromeopatia

    20 Maggio 2019
    Paesi fantasma in Sardegna

    Pratobello, il borgo abbandonato mai abitato della Sardegna

    20 Settembre 2021
    Palermo in 48 ore

    Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire

    23 Gennaio 2022
  • Siti archeologici in Sardegna
    I Viaggi,  Italia,  Sardegna

    Siti archeologici in Sardegna

    27 Settembre 2021 /

    Sardegna non è sinonimo di solo mare. Visitare questa regione e non ammirarne i siti archeologici è, a mio parere, veramente un enorme peccato. Per questo che nelle settimane che ho trascorso in terra Sarda ho deciso di dedicare molto tempo alla visita di questi luoghi. Dove andare in Sardegna? Cosa fare in Sardegna? SITI ARCHEOLOGICI IN SARDEGNA SANTU ANTINU E’ meno conosciuto del famoso Su Nuraxi di Barumini ma vi consiglio assolutamente di visitarlo. Si tratta dell’unico nuraghe dove è possibile visitare i piani superiori sia all’interno che all’esterno. Situato a Torralba in provincia di Sassari. Si può visitare il sito autonomamente scaricando un’app che fa da audioguida oppure, in determinati…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ravenna cosa vedere in un giorno

    Ravenna cosa vedere in un giorno

    8 Ottobre 2018
    Palermo in 48 ore

    Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire

    23 Gennaio 2022
    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte

    18 Marzo 2019
  • Paesi fantasma in Sardegna
    I Viaggi,  Italia,  Sardegna

    Pratobello, il borgo abbandonato mai abitato della Sardegna

    20 Settembre 2021 /

    Tornando in Sardegna dopo quasi vent’anni ero curiosa di rivedere alcuni dei luoghi che avevo già visitato. E’ stato proprio raggiungendo uno di questi posti che ho incrociato lungo la strada, Pratobello. Paesi fantasma in Sardegna Sono affascinata dai paesi fantasma ed appena ho intravisto dei ruderi mi sono fermata. Il mio smartphone non aveva segnale quindi oltre ad evincere dal navigatore che mi trovavo in una località chiamata Pratobello altro non riuscivo a trovare. Nei dintorni nessuna anima viva. Inizio la mia perlustrazione. Il borgo è veramente piccolo. Sei edifici ed una chiesa. In uno di questi edifici conto diverse latrine e resto sempre più perplessa sul suo utilizzo. In un piazzale di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    5 Aprile 2019
    Cosa fare a Grado

    Navigare nella Laguna di Grado

    29 Marzo 2021
    Cosa vedere a Capodistria

    Cosa vedere a Capodistria in poche ore

    24 Febbraio 2021
  • Luoghi abbandonati in Sardegna
    I Viaggi,  Italia,  Sardegna

    Sardegna abbandonata: il villaggio Santa Chiara

    13 Settembre 2021 /

    La Sardegna è un paradiso. Non solo per gli appassionati di mare; lo è anche per gli amanti dell’urbex.  Raramente mi è capitato, in Italia, di trovare con tanta facilità luoghi abbandonati. Cosa vuol dire URBEX? Si tratta dell’esplorazione di edifici e strutture realizzate dall’uomo ed abbandonate (urban exploration). Una delle prime destinazioni del mio viaggio è stato il villaggio Santa Chiara a Ula Tirso in provincia di Oristano. Il villaggio fu realizzato verso la fine della prima guerra mondiale al fine di ospitare gli operai della Società Elettrica Sarda che avrebbero realizzato la diga sul fiume Tirso e la centrale idroelettrica.  Qui alloggiavano gli operai ma anche le loro…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Paesi fantasma della Sardegna

    Paesi fantasma (o quasi) della Sardegna: Lollove e Rebeccu

    13 Marzo 2022
    festival delle luci di Amsterdam

    Il Light Festival di Amsterdam – il reportage fotografico

    26 Gennaio 2018
    Umbria da scoprire in due giorni

    Umbria da scoprire in due giorni

    2 Aprile 2019
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu3 months ago
Uno dei miei sogni nel cassetto realizzati..
Un viaggio in mezzo alle nuove.
I viaggi di Manu
Meteora è uno dei più grandi complessi monasteriali della Grecia ed è un sito Patrimonio dell'Umanità. Vi porto alla scoperta di questo incredibile luogo.
   Guarda su Facebook
I viaggi di Manu
I viaggi di Manu3 months ago
“Poche attività sono più coinvolgenti e mozzafiato del sondare le profondità oscure attraverso pareti di roccia mai raggiunte dall’uomo” (cit.)

Pronti per la discesa?

Nuovo post⤵️
I viaggi di Manu
Nei luoghi sotterranei a Bologna si trova una bellissima cisterna conosciuta come Bagni di Mario. Il suo nome nasce da un errore...
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu i viaggi di manu · 2 months ago
@ViaggiManu
Foto appena pubblicata @ Lollove, Sardegna, Italy https://t.co/nwnhr1NFFH
View on Twitter
0
1
i viaggi di manu i viaggi di manu · 3 months ago
@ViaggiManu
Foto appena pubblicata @ Piazzetta Betlemme https://t.co/t7Q8Zd7iJt
View on Twitter
0
0

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Paesi fantasma (o quasi) della Sardegna: Lollove e Rebeccu 13 Marzo 2022
  • Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario 14 Febbraio 2022
  • Gardaland in inverno, divertimento per tutta la famiglia 6 Febbraio 2022
  • Ciclovia del Sole: da Mirandola a Bologna in sella ad una bici 1 Febbraio 2022
  • Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire 23 Gennaio 2022
  • Cosa vedere in Umbria cinque luoghi poco conosciuti 17 Gennaio 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}