• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • aree di sosta camper in italia
    Abruzzo,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia,  Lazio,  Marche,  Puglia,  Toscana

    Dove fermarsi con il camper, aree sosta in Italia

    26 Maggio 2020 /

    Durante il nostro primo viaggio itinerante in camper abbiamo attraversato diverse regioni italiane e ci siamo fermati in diverse aree di sosta per camper, più o meno attrezzate, più o meno costose, insomma un po’ di tutti i tipi. Le ho raccolte tutte in questo blog post nella speranza che possano esservi utili, per un vostro prossimo futuro viaggio con questo mezzo (aggiornamento agosto 2019). In quasi tutti i parcheggi, siamo arrivati tra il pomeriggio e la sera telefonando il giorno stesso per sapere se avevano posto e ripartendo la mattina presto. In molti casi ci hanno riconosciuto un piccolo sconto perché non sostavamo un giorno intero; per questo motivo non indico tutti i…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Costa dei Trabocchi

    Pedalando lungo la Costa dei Trabocchi

    28 Ottobre 2019
  • Le spiagge più belle del Salento
    I Viaggi,  Italia,  Puglia

    Le spiagge più belle del Salento

    7 Aprile 2020 /

    Le spiagge più belle del Salento visitate nel nostro on the road estivo in Puglia. La Puglia è una regione stupenda che avevamo già iniziato a conoscere durante il viaggio primaverile in Valle d’Itria. Come vi avevo già raccontato le vacanze estive 2018 le ho trascorse in un lunghissimo road trip partito dalla Calabria, attraversato la Basilicata per terminare in Puglia. Se delle prime due regioni vi avevo già raccontato, non avevo ancora trovato il tempo per farvi un resoconto dell’ultima. Quindi ho deciso di raccontarvi le spiagge visitate e quelle che in assoluto mi sono piaciute di più. Una premessa è assolutamente necessaria. La Puglia è una regione meravigliosa…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Stoccarda in un week end

    Stoccarda in un week end

    22 Luglio 2019
    Abbazia di San Galgano

    Visitare l’Abbazia di San Galgano e la storia della spada nella roccia

    6 Maggio 2019
    Siti archeologici in Sardegna

    Siti archeologici in Sardegna

    27 Settembre 2021
  • Come visitare le Tremiti
    I Viaggi,  Italia,  Puglia

    Gita alle Tremiti, il paradiso della Puglia

    11 Novembre 2019 /

    La Puglia è una regione meravigliosa e custodisce un piccolo paradiso che si chiama Tremiti che è un arcipelago di isole nel mar Adriatico. Si compongono di cinque isole: San Domino la più turistica, San Nicola con il suo centro storico e amministrativo dell’arcipelago, Cretaccio, Capraia e Pianosa la più lontana dalle altre. Come visitare le Tremiti Raggiungere le Tremiti non è difficile. I traghetti partono da diverse città. In Puglia, per esempio, vi potete imbarcare a Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Manfredonia. In Molise, da Termoli. In Abruzzo da Pescara, Vasto ed Ortona. Ognuno di questi porti ha la propria compagnia e i propri mezzi, da navi a traghetti,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta di Parma

    Alla scoperta di Parma

    4 Novembre 2019
    sigurtà foliage autunnale

    Parco Sigurtà, ammirando il foliage autunnale

    30 Ottobre 2017
    Visitare le cascate di Bucamante

    Visitare le cascate di Bucamante

    7 Ottobre 2019
  • Puglia : visitare Monopoli, Polignano a Mare e Bari
    I Viaggi,  Italia,  Puglia

    4 giorni in Puglia : Monopoli, Polignano a Mare e Bari – Terza Parte

    28 Maggio 2018 /

    La terza e ultima parte del nostro on the road in Valle d’Itria, decidiamo che sia sempre vista mare. Lasciato Alberobello (qui puoi leggere la prima e seconda parte del nostro viaggio) siamo pronti a scoprire altre tre perle: Monopoli, Polignano a Mare e Bari Vecchia;ma prima di arrivare alla nostra prima tappa, decidiamo di fermarci a Cala Cerasa. Questo posto l’ho scoperto su Instagram ed ero curiosissima di vedere questa porta vista mare. MONOPOLI Per me è stata una sorpresa, questa bella città bianca che si affaccia sul mare adriatico. E’ stato amore a prima vista. Dopo aver parcheggiato al Piazzale Cristoforo Colombo partiamo per il nostro itinerario. La prima fermata è nel centro della città…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cosa vedere in emilia romagna

    Visitare Tresigallo la città metafisica, la città che non ti aspetti

    20 Luglio 2021
    Cosa vedere vicino a Stoccarda

    Esslingen am Neckar, borgo da favola

    24 Giugno 2019
    Scoprire Campello del Clitunno

    Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro

    12 Gennaio 2021
  • Alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello
    I Viaggi,  Italia,  Puglia

    4 giorni in Puglia : alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello – Seconda Parte

    16 Maggio 2018 /

    Seconda parte del nostro viaggio in Puglia : alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello Il nostro viaggio in Puglia, dopo aver visitato Brindisi e Ostuni (potete leggere il mio racconto qui), prosegue nella valle dei Trulli. Difatti già pochi chilometri prima di raggiungere Cisternino, iniziamo ad ammirarne qualcuno, a bordo strada o in mezzo a bellissimi campi di ulivo. CISTERNINO La prima sosta della mattina è in questo piccolo borgo, uno dei più Belli d’Italia. Dopo aver parcheggiato l’auto poco fuori dalla zona del Centro Storico, abbiamo iniziato la nostra visita. Il centro è molto raccolto ed è bellissimo girare per le vie senza una meta precisa: case basse e bianche, archi e scalette esterne. Ogni…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Siti archeologici in Sardegna

    Siti archeologici in Sardegna

    27 Settembre 2021
    Rocca di Vignola

    Alla scoperta della Rocca di Vignola

    13 Giugno 2019
    Visitare le cascate di Bucamante

    Visitare le cascate di Bucamante

    7 Ottobre 2019
  • Puglia alla scoperta della Valle d'Itria
    I Viaggi,  Italia,  Puglia

    4 giorni in Puglia alla scoperta della Valle d’Itria – Prima parte

    7 Maggio 2018 /

    Puglia alla scoperta della Valle d’Itria Era tanto che pensavo a questo itinerario ed i tanti paesi che avrei voluto visitare. Poi, complice un’ottima offerta volo e le vacanze pasquali, il mio desiderio si è avverato. Quasi 4 giorni partendo da Brindisi e arrivando a Bari e in mezzo, tutta la Valle d’Itria e la costa da visitare ed assaporare.   Abbiamo scelto come compagnia di noleggio auto, la Sicily By Car; ci siamo trovati molto bene, check-in e check-out veloci, auto in ottime condizioni con un buon rapporto, qualità/prezzo nonostante l’opzione di riconsegna in un luogo diverso da quello di partenza. Ed ecco la prima parte del nostro on…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Atene

    Atene, 5 luoghi imperdibili

    25 Novembre 2019
    Visita al Museo storico dell'Aeronautica Militare

    Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare

    26 Settembre 2022
    Visitare la Valcellina

    Lungo la Vecchia Strada del Valcellina

    20 Ottobre 2020

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}