• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Gardaland in inverno
    I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Gardaland in inverno, divertimento per tutta la famiglia

    6 Febbraio 2022 /

    È sempre bello guardare nuovi mondi diversi dal nostro. Anch’io sono andata in un mondo tutto colorato, chiamato: Gardaland. Si trova vicino al lago di Garda in Veneto, ed è il secondo parco più grande d’Italia. I biglietti si possono acquistare sia online che in biglietteria. Apre dalle 10:30 alle 18:00; all’ingresso si entra in un tunnel magico con il soffitto ricoperto di  led che cambiano colore ed il pavimento di brillantini, sul quale spicca lo stemma di Gardaland. Dopo averlo attraversato, ci si trova davanti la statua color oro di Prezzemolo. Ma chi è Prezzemolo? È la mascotte di Gardaland ed è rappresentata da un draghetto verde dai i capelli rossi ed il sorriso smagliante. Ci…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    come salvare le api

    Come salvare le api, lunga vita agli insetti impollinatori

    5 Giugno 2021
    Terezin, storia di un campo di concentramento

    Terezin, storia di un campo di concentramento

    22 Gennaio 2019
    Amsterdam girando per la città

    Amsterdam girando per la città

    22 Febbraio 2018
  • Visita al Castello di San Pelagio
    I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Visita al Castello di San Pelagio, idee per una gita fuori porta

    17 Giugno 2021 /

    Finalmente fuori dai confini dell’Emilia Romagna: visita al Castello di San Pelagio Era da novembre che non varcavo i nostri confini regionali, ossia dal bellissimo viaggio in Garfagnana con la visita ad uno dei musei più particolari che io abbia mai visto. Il primo week end giallo di primavera ho deciso di passarlo non solo lontana da casa ma anche fuori dalla mia regione. Volevo trovare un luogo lontano dalle grandi città e che potesse contenere bellezza, natura, arte e curiosità. Ed ancora più difficile, potesse accontentare sia piccoli che grandi. Ma dove si trova il Castello di San Pelagio? La località si chiama Due Carrare in provincia di Padova. Raggiungerlo è semplicissimo in…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Visitare la Risiera di San Sabba

    Visitare la Risiera di San Sabba

    6 Ottobre 2020
    Alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello

    4 giorni in Puglia : alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello – Seconda Parte

    16 Maggio 2018
    Dove ammirare il foliage autunnale in Umbria

    Le fonti del Clitunno, dove ammirare il foliage autunnale

    30 Settembre 2019
  • Cosa vedere nella Terra del Prosecco
    I Consigli,  I Viaggi,  I Viaggi di Gusto,  Italia,  Veneto

    Due giorni nella terra del Prosecco

    14 Ottobre 2020 /

    Di tornare a casa dalle vacanze, quest’anno non ne avevo proprio voglia. Dopo tanti mesi di immobilità forzata a causa del lockdown, i dieci giorni in Friuli Venezia Giulia non mi sembravano abbastanza. Con la scusa di spezzare il viaggio di ritorno, mi sono ritagliata quasi due giorni nella terra del Prosecco, in provincia di Treviso per scoprire e gustare l’ottimo frizzante prodotto tra Conegliano e Valdobbiadene. Cosa fare e vedere in meno di 2 giorni? Ecco i miei consigli tra natura, luoghi imperdibili, ottimi vini e cibo squisito. COSA VISITARE Grotte del Caglieron Si trovano a poca distanza da Fregona, nella località Breda, in Provincia di Treviso. Il percorso è lungo circa un chilometro e richiede almeno…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Spray antizanzare in viaggio

    Spray antizanzare, serve portarlo in viaggio?

    27 Febbraio 2020
    Alla scoperta delle mete insolite dell'Europa

    Alla scoperta delle mete insolite dell’Europa

    2 Gennaio 2018

    Ricordi di un 2019 di viaggi

    28 Dicembre 2019
  • Visitare Movieland park
    I Consigli,  I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Una giornata Movieland Park

    1 Settembre 2020 /

    Amiamo i parchi di divertimento.   Ogni anno cerchiamo di visitarne almeno uno. E anche quest’anno non abbiamo voluto rinunciarci. Approfittando dell’offerta parco + hotel di Movieland ci siamo regalati due giorni vista Lago di Garda. Se nei giorni scorsi ci siamo lamentati della gestione poco attenta del Parco delle Cascate di Molina, a Movieland abbiamo trovato un’ottima organizzazione e tanta cura per gli utenti in visita. Innanzitutto il parco è visitabile solo tramite prenotazione e questo assicura un numero massimo di visitatori. All’ingresso viene provata la temperatura e si è invitati a disinfettarsi le mani. Prima dell’ingresso ad ogni attrazione, dell’accesso ai bagni, davanti ai punti di ristorazione e sparsi per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    5 Aprile 2019

    Come muoversi a Marrakech

    9 Settembre 2019
    I miei 100 viaggi nel cassetto

    I miei 100 viaggi nel cassetto

    2 Gennaio 2019
  • Visita al Parco delle Cascate di Molina
    Dis...Avventure,  I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Visita al Parco delle Cascate di Molina

    22 Luglio 2020 /

    Ecco perché nonostante sia un luogo bellissimo, non ci torneremo. Non abbiamo mai amato la folla, i raduni o trovarci in spazi angusti con troppe persone. A maggior ragione in questo momento storico abbiamo preferenza per i luoghi all’aperto e possibilmente non troppo frequentati. Purtroppo, a quanto pare, non siamo gli unici a pensarla così. Dopo essere venuti a conoscenza di questo parco e aver deciso di visitarlo ci siamo informati su come accedervi. Siamo stati rassicurati sulla non esigenza di una prenotazione preventiva e ci è stata data certezza sul distanziamento. Ogni nostra aspettativa è stata disillusa. Siamo arrivati alle 10.30; il parco apre alle ore 9.30. Parcheggiata l’auto,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dis avventure ma dove stiamo andando

    Dis.avventure…ma dove stiamo andando?

    30 Aprile 2018
    Disavventure in vacanza

    Quando l’auto resta in vacanza

    5 Novembre 2018
    Stoccarda in un week end

    Stoccarda in un week end

    22 Luglio 2019
  • Cosa vedere a Monselice in una giornata
    I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Gita a Monselice, cosa vedere

    14 Dicembre 2018 /

    I Colli Euganei custodiscono tanti gioielli: uno di questi è certamente Monselice. Si tratta di un borgo medioevale ai piedi di due colli Monte Ricco e Monte della Rocca. Questa potrebbe essere la vostra meta perfetta per una gita. Quindi, cosa vedere a Monselice in una giornata? Partiamo dal luogo più alto che domina tutto il paese: il Mastio Federiciano. E’ una rocca al cui interno è stato ricavato un museo che espone reperti trovati durante gli scavi; al piano superiore c’è una terrazza dove ammirare il panorama e nelle giornate migliori si dice si possa vedere anche Venezia. Non abbiamo potuto visitare il Mastio Federiciano perché le visite sono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove vedere Murales in Sardegna

    Tinnura, borgo d’arte nel cuore della Sardegna

    3 Ottobre 2021
    Cosa vedere vicino a Bologna

    Alla scoperta delle Grotte di Labante

    8 Luglio 2019
    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}