
Visitare le cascate di Bucamante
Avete voglia di sfruttare le belle giornate di sole?
State cercando qualcosa da fare in Emilia Romagna e vi chiedete cosa vedere vicino a Modena?
Possibilmente all’aperto e nella natura?
Se le risposte sono tutte affermative allora siete pronti a visitare le cascate di Bucamante.
Le cascate si trovano in località Granarolo nel comune di Serramazzoni (MO; è presente un piccolo parcheggio proprio all’inizio degli itinerari.
Il nome “Bucamante” proviene dalla leggenda di Odina e Titiro.
Odina la castellana e Titiro il pastorello.
Odina giovane donna bellissima era solita passeggiare tra i boschi, in una delle sue passeggiate incontrò il bel Titiro.
Si innamorarono perdutamente e iniziarono ad incontrarsi segretamente finchè i genitori di lei non li scoprirono e racchiusero la fanciulla nella torre del loro castello.
La giovane riuscì a scappare e a raggiungere l’amato.
Presi dalla disperazione di non poter stare assieme si gettarono nella cascata in un braccio eterno.
Il Rio Bucamante nasce dal monte di Monfestino ed è caratterizzato da una serie di cascate e cascatelle.
La passeggiata è molto piacevole sia d’estate che nell’autunno perché contraddistinta da una rigogliosa vegetazione.
Gli itinerari che partono dal parcheggio sono due, ben segnalati, e prendono il nome dai due amanti.
Odina è il percorso basso che si sviluppa lungo il tragitto del rio.
Titiro, invece, è il percorso alto che poi si congiunge a quello di Odina in un tragitto circolare.
Il percorso è facile e abbastanza agevole ma non può essere percorso con passeggini.
Vengono organizzate anche visite guidate, durante il percorso vengono raccontati leggende e storie popolari che hanno come scenario le cascate.
Manu
Perché non dedicare anche un po’ di tempo per visitare la bella Rocca di Vignola? Dista solo una ventina di chilometri.


2 commenti
Ale & Kiki
Triste leggenda, ma il posto è davvero fantastico! Pensa che ci passiamo spesso vicino, ma non ci siamo ancora mai andati! Dovremo rimediare Manu! 😉
manu
Secondo me ne dovreste approfittare in questi giorni di autunno. Deve essere meraviglioso l’itinerario con i caldi colori autunnali.