• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • About me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Dove trovare i ponti del diavolo in Italia
    Basilicata,  Calabria,  Campania,  Emilia Romagna,  Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi,  Italia,  Lazio,  Liguria,  Marche,  Piemonte,  Sardegna,  Sicilia,  Toscana

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020 /

    Quanti “Ponte del Diavolo” esistono in Italia? Dopo averne visitati alcuni, il dubbio mi è venuto ed ho iniziato a cercarli. Tra ricerche su Internet e Google Maps, sono riuscita a farne un piccolo censimento. Hanno tutte storie più o meno similari: “un agricoltore, un frate, un santo o un mercante hanno la necessità di attraversare il fiume costruendo un ponte. L’impresa risulta più difficoltosa del previsto ed il Diavolo (o spiriti o demoni) si offre in aiuto. Costruirà il ponte a patto che la prima anima che l’attraverserà, diventi sua. Il malcapitato di turno decide di gabbare il Diavolo facendo attraversare il ponte da un animale. Anche qui la leggenda…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Craco la città fantasma

    Craco, la ghost town italiana

    18 Settembre 2018

    Basilicata, i luoghi imperdibili

    10 Dicembre 2018
  • viaggiare dopo la quarantena
    Emilia Romagna,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia,  Sicilia,  Trentino Alto Adige,  Umbria,  Valle D'Aosta

    Tornare a viaggiare dopo la quarantena

    14 Aprile 2020 /

    L’altro giorno guardando un documentario su un piccolo borgo italiano mi ha assalita una terribile malinconia. Dal 23 febbraio non mi sono più mossa da casa e, nonostante io sia felice che tutta la mia famiglia sia in buona salute,  non riesco a fare a meno di incantarmi guardando fuori dalla finestra e sospirare per tutti i week end persi senza visitare nessun nuovo posto. Ma questo periodo non potrà durare per sempre e prima o poi tornerò a viaggiare. Ma dove andrò dopo la quarantena? Io ho scelto 5 regioni italiane. ·         Valle d’Aosta La Valle d’Aosta è l’unica regione italiana in cui io non sia ancora riuscita a…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il labirinto più grande del Mondo

    Il labirinto più grande del Mondo

    4 Giugno 2019
    Alla scoperta di Dozza

    Alla scoperta di Dozza

    19 Novembre 2018
    Alla scoperta di Parma

    Alla scoperta di Parma

    4 Novembre 2019
  • I Viaggi,  Italia,  Sicilia

    Un week end in Sicilia tra neve e mare

    6 Marzo 2018 /

    Avevamo voglia di staccare dalla routine e regalarci un week end in qualche bella città italiana. La scelta è ricaduta su Catania approfittando di un volo abbastanza conveniente e della presenza, nello stesso periodo, del carnevale di Acireale, che non avevamo ancora avuto occasione di vedere. Contattando il B&B che ci avrebbe ospitato per le 2 notti, scopriamo che proprio in quel week end in città si sarebbe festeggiata Sant’Agata, la patrona. Scopriamo così che si tratta di una delle feste religiose più importanti in Italia, che attira credenti da tantissime parti del mondo.   Effettivamente, ritirata l’auto dal noleggio, ci rendiamo conto che il numero di turisti è veramente impressionante. Nonostante il traffico troviamo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – seconda parte

    20 Marzo 2019
    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
    visitare Venezia in un week end

    Tra pioggia ed acqua alta, visitare Venezia in un week end

    16 Aprile 2018

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
Fuori dai classici itinerari di Vienna, vi porto a visitare 5 luoghi insoliti.
https://www.iviaggidimanublog.it/2019/04/15/vienna-cinque-luoghi-insoliti-da-visitare/
I viaggi di Manu
Vienna, cinque luoghi insoliti da visitare ⋆
Vienna è una città bellissima ma anche molto turistica. Ecco i miei consigli per cinque luoghi insoliti da visitare nella bella città ausburgica,
iviaggidimanublog.it
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu
i viaggi di manu @ViaggiManu

Foto appena pubblicata @ Parco Tematico della Grande Guerra di Monfalcone https://t.co/I3ZLkWCXpX
View on Twitter
0
0

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia disavventura Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone 20 Gennaio 2021
  • Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro 12 Gennaio 2021
  • Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo 29 Dicembre 2020
  • Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante 21 Dicembre 2020
  • Alla scoperta di Muggia 15 Dicembre 2020
  • Visitare il sacro bosco di Bomarzo 7 Dicembre 2020

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

IViaggidiManuBlog
Ashe Tema di WP Royal.

Se accetti utilizziamo queste informazioni per inviarti contenuti correlati.