• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • About me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
Emilia Romagna, I Viaggi, Italia

Alla scoperta di Parma

Quando non riusciamo ad andare via per un week end e abbiamo solo la domenica a disposizione o solo poche ore la domanda è sempre la stessa. Dove andiamo? Così…

Leggi tutto
4 Novembre 2019
I Viaggi, Italia, Lazio

Visitare il sacro bosco di Bomarzo

Ci sono luoghi  che ti incuriosiscono dalla prima volta che li senti nominare. Luoghi che sembrano chiamarti. Era già successo con La Scarzuola, con Rocchetta Mattei ma anche con il Giardino dei Tarocchi e così è…

Leggi tutto
7 Dicembre 2020
Europa, I Consigli, I Viaggi, Italia, Mondo, Pensieri in libertà

I miei 100 viaggi nel cassetto

Trip wish list? Travel dream list ? Travel bucket list? Comunque decidiate di chiamarla, questa non è altro che la lista dei viaggi che vorrei fare. Una lista che tende…

Leggi tutto
2 Gennaio 2019
Friuli Venezia Giulia, I Viaggi, Italia

Alla scoperta di Muggia

Muggia città di confine. Muggia si trova a pochissimi chilometri dalla Slovenia e sembra una tipica piccola città veneziana ma che conserva un animo istriano. Si affaccia su chilometri di costa ed è incorniciata dai colli…

Leggi tutto
15 Dicembre 2020
Emilia Romagna, I Viaggi, Italia

Rocchetta Mattei, nella dimora del Conte dell’Elettromeopatia

Un luogo magico, un luogo dove le energie si incontrano. Rocchetta Mattei non è solo uno strano castello in cima ad uno sperone di roccia. Per capirlo però, bisogna affrontare…

Leggi tutto
20 Maggio 2019
  • Cosa vedere a Capodistria
    Europa,  I Viaggi

    Cosa vedere a Capodistria in poche ore

    24 Febbraio 2021 /

    Nel viaggio estivo in Friuli Venezia Giulia non abbiamo rinunciato ad una capatina fuori dai confini Italiani. La Slovenia così vicina, era una tentazione troppo forte per farsela scappare. Purtroppo le condizioni meteorologiche non sono state delle migliori. Buona parte del giorno a Capodistria l’abbiamo dovuto trascorrere riparandoci da un acquazzone che sembrava infinito. Così invece di vedere Capodistria in un giorno ci siamo dovuti accontentare di poche ore. Ma facciamo un passo indietro. Abbiamo scelto Capodistria perché è la prima grande citta Slovena che si incontra usciti dai confini Italiani, a poco più di una ventina di chilometri da Trieste. Molto importante è sapere che, se si entra in Slovenia in automobile, bisogna stare attenti…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Consigli per visitare Marsiglia

    Marsiglia, consigli utili per visitare la città

    21 Aprile 2020
    Nisyros: l'isola del Vulcano

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018
    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte

    18 Marzo 2019
  • Luoghi abbandonati in Emilia Romagna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Portovecchio, il comando militare abbandonato

    4 Febbraio 2021 /

    Pochi giorni fa sono stata contattata via mail da un appassionato di luoghi abbandonati in Emilia Romagna. Aveva scattato diverse foto e voleva sapere se ero interessata a scrivere qualcosa in merito. Il luogo di cui mi chiedeva di scrivere non mi era ignoto ma essendo zona militare non avevo ancora avuto il piacere di visitarlo. Ho accettato di ricevere e pubblicare le sue foto. Ed ecco la storia di Portovecchio, il comando militare abbandonato. Portovecchio è tutt’oggi zona militare e non è accessibile tranne in occasione delle Giornate Fai che, negli ultimi anni, hanno permesso ad alcuni visitatori di ammirare dall’esterno questo luogo. Si trova a San Martino Spino nelle…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta di Borgo San Giuliano

    Alla scoperta di Borgo San Giuliano

    7 Luglio 2020
    Cosa vedere a Savignano sul Panaro

    Il borgo Medievale di Savignano sul Panaro

    21 Ottobre 2019
    Alla scoperta di Parma

    Alla scoperta di Parma

    4 Novembre 2019
  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone
    Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi

    Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone

    20 Gennaio 2021 /

    Uno dei motivi per cui ho scelto il Friuli Venezia Giulia come destinazione estiva è la sua grande ricchezza di percorsi ed itinerari storici collegati alla Grande Guerra. In questa regione, le cicatrici e i segni di questa vicenda storica sono terribilmente visibili. Itinerari, sacrari, ossari, cimiteri di guerra, monumenti e musei narrano gli eventi accaduti nelle battaglie tra il 1915 ed il 1917. A Monfalcone è presente il parco tematico della Grande Guerra. Nel 1915, a partire dal mese di giugno, le alture della città di Monfalcone furono teatro dello scontro tra le truppe italiane e i reparti austro-ungarici che occupavano le quote più alte del territorio. Gli scontri proseguirono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Scoprire Muggia

    Alla scoperta di Muggia

    15 Dicembre 2020
    Alla scoperta della Grotta Gigante

    Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante

    21 Dicembre 2020
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
  • Scoprire Campello del Clitunno
    I Viaggi,  Italia,  Umbria

    Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro

    12 Gennaio 2021 /

    Tempo fa vi ho raccontato delle meravigliose fonti del Clitunno e delle sue incredibili e trasparenti acque. E se ora vi state chiedendo quali borghi Umbri visitare, vi porto a distanza di qualche chilometro per scoprire Campello del Clitunno. Campello del Clitunno, in Provincia di Perugia, si trova ad una decina di chilometri da Spoleto. E’ suddiviso in Campello Basso e Campello Alto. Io vi porto nel nucleo più antico, Campello Alto. Campello Alto è un borgo fortificato arroccato sulla cima di un colle. Qui si trova il Castello circondato da possenti mura di cinta che hanno resistito al tempo. Ancora oggi l’accesso è possibile dall’unica porta esistente. Il suo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Visitare Mutonia

    Mutonia, un parco inaspettato

    18 Novembre 2019
    Visitare Meteora

    Meteora, visita ai monasteri in mezzo alle nuvole

    18 Febbraio 2020
    alla scoperta di napoli

    Alla scoperta di Napoli

    21 Marzo 2020
  • Visitando Marano Lagunare
    Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi,  Italia

    Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo

    29 Dicembre 2020 /

    Quante volte ti è capitato di andare in qualche luogo senza nessuna aspettativa e rimanerne affascinato? Per fortuna mi è capitato più di una volta. Una di queste visitando Marano Lagunare. Dove si trova? Marano Lagunare è un piccolo borgo del Friuli Venezia Giulia. In provincia di Udine, affacciata sull’omonima laguna. E’ molto suggestivo raggiungere Marano Lagunare passando da Grado, perché si percorre la strada regionale 352 che attraversa la laguna. La laguna è parte fondamentale del fascino di questo luogo. Un po’ di storia Marano Lagunare passò dall’autorità di Aquileia alla dominazione della Serenissima nel 1500 circa, tanto è che anche oggi si notano, nell’architettura, l’influenza veneziana come nel dialetto del borgo. Cosa vedere Il centro storico…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta della Grotta Gigante

    Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante

    21 Dicembre 2020
    Visitare la Risiera di San Sabba

    Visitare la Risiera di San Sabba

    6 Ottobre 2020
    Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone

    Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone

    20 Gennaio 2021
  • Alla scoperta della Grotta Gigante
    Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi,  Italia

    Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante

    21 Dicembre 2020 /

    Sognate un viaggio al centro della terra? Speleologi in erba o semplici appassionati di luoghi insoliti? Amanti della natura? La scoperta della Grotta Gigante è il luogo giusto per voi. Entrando in questo anfratto di origine carsica, vi sembrerà realmente di iniziare un viaggio verso il cuore del nostro pianeta e 500 scalini vi porteranno nella più grande grotta d’Europa. E qui iniziano i tanti record di questo incredibile ed enorme caverna. La sala è la più grande al mondo. Le misure di questa “stanza” l’hanno fatta entrare nel Guinness dei Primati dal 1995. E’ alta 114 metri circa, larga 76 e lunga 280; ci potrebbe entrare anche la Basilica di San Pietro. Una straordinaria passeggiata (500 scalini in…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Visitare la Risiera di San Sabba

    Visitare la Risiera di San Sabba

    6 Ottobre 2020
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
    Visitare la Valcellina

    Lungo la Vecchia Strada del Valcellina

    20 Ottobre 2020
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
Con questo freddo quanti di voi sognano spiagge assolate?
Ecco le più belle, secondo me, dell'isola greca di Kos.
https://www.iviaggidimanublog.it/2018/08/20/isole-greche-le-spiagge-piu-belle-di-kos/
I viaggi di Manu
Isole Greche - Le spiagge più belle di Kos ⋆
Sognate una viaggio in qualche bella isola greca? Ancora indeciso su quale scegliere? Oggi vi parlo de le spiagge più belle di Kos.
iviaggidimanublog.it
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu
i viaggi di manu @ViaggiManu

Foto appena pubblicata https://t.co/TlRzbuXzYk
View on Twitter
0
0

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia disavventura Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Capodistria in poche ore 24 Febbraio 2021
  • Portovecchio, il comando militare abbandonato 4 Febbraio 2021
  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone 20 Gennaio 2021
  • Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro 12 Gennaio 2021
  • Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo 29 Dicembre 2020
  • Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante 21 Dicembre 2020

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

IViaggidiManuBlog
Ashe Tema di WP Royal.

Se accetti utilizziamo queste informazioni per inviarti contenuti correlati.