-
Visitare le Grotte di Camerano
Ci piacciono tantissimo i luoghi misteriosi con segreti non ancora svelati completamente. Allora immaginerete la nostra sorpresa nello scoprire, durante il nostro road trip italiano, che a pochi chilometri da dove sostavamo c’era una città sotterranea visitabile. Ci trovavamo vicino a Porto San Giorgio (Fermo) e la giornata non ci permetteva di recarci in spiaggia. Una breve ricerca su internet e troviamo le Grotte di Camerano. Le grotte sono una città sotterranea in pieno centro a Camerano, in provincia di Ancona, all’interno del Parco del Conero. Sotto a questo borgo si estende un dedalo di grotte, cunicoli, gallerie, sale e templi. Sembra che il nome “Camerano” abbia il significato di “camerone” ovvero…
-
Atene, 5 luoghi imperdibili
(Oltre l’Acropoli, ovviamente) Ecco: siete finalmente arrivati ad Atene (o avete appena prenotato il vostro viaggio) e già vi state chiedendo cosa c’è da vedere oltre l’Acropoli. Vi racconto la mia esperienza di viaggio in questa città che in realtà non avevo mai realmente tanto considerato ma, grazie ad un concorso a premi, ho vinto. Ora vi racconto cosa, secondo me, non vi dovreste perdere in città. – Anafiotika È un quartiere di Atene che si trova sotto l’Acropoli ma sembra di essere alle Cicladi. Piccole e strette scale vi porteranno in un altro mondo, tanto è che vi aspetterete da un momento all’altro di vedere sbucare dietro l’angolo il mare blu…
-
Mutonia, un parco inaspettato
Alcune settimane fa, dopo un weekend estremamente impegnativo, ho deciso di ritagliarmi una piccola fuga. Ho così passato un fine settimana a Rimini, nella bella riviera romagnola. La domenica sulla strada verso casa mi sono fermata a Santarcangelo di Romagna. Il borgo è molto suggestivo così come le sue grotte di cui vi parlerò presto. Quello che non mi aspettavo era di imbattermi in questo strano parco di nome Mutonia. Cos’è Mutonia? Si tratta di un parco di sculture e mostre a cielo aperto. Questo luogo è nato quasi per caso, quasi trent’anni fa. Un gruppo di artisti inglesi nomadi facenti parte del Mutoid Waste Company raggiunse Santarcangelo per partecipare…
-
Gita alle Tremiti, il paradiso della Puglia
La Puglia è una regione meravigliosa e custodisce un piccolo paradiso che si chiama Tremiti che è un arcipelago di isole nel mar Adriatico. Si compongono di cinque isole: San Domino la più turistica, San Nicola con il suo centro storico e amministrativo dell’arcipelago, Cretaccio, Capraia e Pianosa la più lontana dalle altre. Come visitare le Tremiti Raggiungere le Tremiti non è difficile. I traghetti partono da diverse città. In Puglia, per esempio, vi potete imbarcare a Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Manfredonia. In Molise, da Termoli. In Abruzzo da Pescara, Vasto ed Ortona. Ognuno di questi porti ha la propria compagnia e i propri mezzi, da navi a traghetti,…
-
Alla scoperta di Parma
Quando non riusciamo ad andare via per un week end e abbiamo solo la domenica a disposizione o solo poche ore la domanda è sempre la stessa. Dove andiamo? Così una domenica mattina decidiamo di dirigerci a Parma. Questa città non dista molto da dove abitiamo ma non avevamo ancora avuto occasione di visitarla. Ed ecco il nostro itinerario alla scoperta di Parma. Adoro preparare gli itinerari prima ma, la decisione di visitare questa città è stata proprio all’ultimo momento. Quindi con l’ausilio dell’app Google Trips ho creato un percorso super last minute. Per l’auto abbiamo scelto il parcheggio Multipiano Toschi a pochissima distanza dal centro città. Appena usciti ci…
-
Pedalando lungo la Costa dei Trabocchi
La costa dei Trabocchi l’ho sempre ritenuto un luogo affascinante fin dalla prima volta che l’ho sentita nominare. Non vedevo l’ora di poter ammirare questa zona con i miei occhi. L’occasione perfetta è stata l’estate appena trascorsa nel mio lungo viaggio in camper attraverso diverse regioni italiane. Questo tratto di costa è caratterizzato appunto dai Trabocchi o Trabucchi: costruzioni in legno che si ergono su pali nel mare, raggiungibili da terra attraverso dei pontili; vere e proprie macchine per la pesca. Nonostante l’apparenza di fragilità, sono molto resistenti e costruiti per fronteggiare le mareggiate. Il modo migliore per poterli ammirare? La bicicletta. Infatti questa zona è attraversata dalla Via Verde…