• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Borghi da visitare in Emilia Romagna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  I Viaggi di Gusto,  Italia

    Borghi da visitare in Emilia Romagna: Bobbio

    22 Agosto 2022 /

    “La valle più bella del mondo” Questa frase si dice sia stata enunciata da Ernest Hemingway mentre ammirava la Val di Trebbia. Se sia vero oppure no non è dato di sapersi ma certo è che, questa, sia una zona veramente stupenda a livello paesaggistico. Ed in questo contesto si trova un borgo di una bellezza disarmante.   Borghi da visitare in Emilia Romagna: Bobbio da vedere Bobbio si trova a circa una quarantina di chilometri da Piacenza percorrendo la Strada Statale 45 che costeggia il Fiume Trebbia. Si tratta di uno dei Borghi più belli di Italia ed è famosissimo per il suo ponte. Il Ponte Gobbo, questo il suo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Mirandola

    Mirandola, nella città dei Pico

    30 Gennaio 2019
    luoghi abbandonati

    Luoghi abbandonati in Emilia Romagna: la discoteca

    12 Aprile 2021
    come salvare le api

    Come salvare le api, lunga vita agli insetti impollinatori

    5 Giugno 2021
  • luoghi sotterranei a Bologna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario

    14 Febbraio 2022 /

    Bologna è una città meravigliosa. L’ho girata in lungo e largo ma me ne mancava ancora una parte: la parte nascosta. Vi porto nei luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario  Il nome nasce dall’ipotesi che si trattasse di una struttura termale romana. Questa errata assegnazione era nata dalle decorazioni trovate in questo luogo. In realtà si tratta di una cisterna, facente parte di un sistema di raccolta acque realizzato nel 1563. Il loro vero nome è Conserve di Valverde. Questo affascinante sistema di raccolta acque è composto da cunicoli con volta ogivale. Luoghi sotterranei a Bologna Scesi alcuni gradini ci si trova in una grande sala ottagonale le cui pareti sono decorate con pitture…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    5 Aprile 2019
    Rocca di Vignola

    Alla scoperta della Rocca di Vignola

    13 Giugno 2019
    luoghi abbandonati

    Luoghi abbandonati in Emilia Romagna: la discoteca

    12 Aprile 2021
  • Ciclovia del Sole da Mirandola a Bologna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Ciclovia del Sole: da Mirandola a Bologna in sella ad una bici

    1 Febbraio 2022 /

    Una delle più belle novità del 2021 è stata sicuramente l’inaugurazione della Ciclovia del Sole nel tratto che va da Mirandola a Bologna. Mirandola è la città dove vivo, in provincia di Modena, in quella zona chiamata “Bassa Modenese”. Questo tratto di ciclovia di circa 50 chilometri fa parte della lunghissima Eurovelo 7 Sun Route che parte da Capo Nord per arrivare a Malta. Quando sarà completamente realizzata sarà lunga più di 70.000 chilometri e attraverserà tutta Europa. Ma torniamo al tratto che attraversa la mia regione. La Ciclovia del Sole da Mirandola a Bologna (e viceversa). Realizzata sull’ex tracciato ferroviario che portava da Mirandola a Bologna quando verrà terminata raggiungerà Verona a…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Castell'Arquato

    A spasso per Castell’Arquato

    28 Luglio 2020
    Rocchetta Mattei

    Rocchetta Mattei, nella dimora del Conte dell’Elettromeopatia

    20 Maggio 2019
    Rocca di Vignola

    Alla scoperta della Rocca di Vignola

    13 Giugno 2019
  • Jurassic Experience a Bologna
    I Viaggi,  Italia

    Una giornata a spasso con i dinosauri

    4 Gennaio 2022 /

    Avete mai pensato di fare un salto nella storia? Io sì e per farlo sono andata al Jurassic Experience. Una mostra dedicata ai dinosauri a Bologna presso  lo Spazio Dumbo. Lo Spazio Dumbo è un’area riqualificata di capannoni e aree scoperte ora dedicate a spettacoli, arte, eventi e mostre. In questo enorme parco veniamo catapultati in un mondo che oramai non esiste più e ci troviamo faccia a faccia (o più precisamente faccia a muso) con dei veri dinosauri. Già all’ingresso per accedere al museo è necessario infilarsi nella grande bocca di un T-Rex.  Ma niente paura anche quando  ci si trova di fronte alla biglietteria e si sentono già…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – seconda parte

    20 Marzo 2019
    Cosa vedere vicino a Stoccarda

    Esslingen am Neckar, borgo da favola

    24 Giugno 2019
    Firenze in un week end

    Firenze in un week end, 12 luoghi insoliti

    10 Ottobre 2021
  • cosa vedere in emilia romagna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Visitare Tresigallo la città metafisica, la città che non ti aspetti

    20 Luglio 2021 /

    Cosa vedere in Emilia-Romagna? State cercando una meta insolita e curiosa? A metà strada tra Ferrara e Comacchio si trova Tresigallo. Vi consiglio di visitare Tresigallo, la città metafisica. Una città realizzata in pochissimo tempo, appena 5 anni, in un territorio dove prima era presente solo un piccolo borgo di contadini. La sua realizzazione fu per volere di Edmondo Rossoni che qui nacque. Rossoni fu un politico italiano che aderì al partito fascista ed infatti per la ricostruzione di Tresigallo scelse architetture razionaliste. Tresigallo venne studiata a tavolino per diventare una città ideale (quanto utopica). Geometrie e cromatismi la fanno da padrone. Tutte le strutture realizzate dovevano seguire una logica simbolica-formale, che fossero…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Luoghi abbandonati in Emilia Romagna

    Portovecchio, il comando militare abbandonato

    4 Febbraio 2021
    Alla scoperta di Borgo San Giuliano

    Alla scoperta di Borgo San Giuliano

    7 Luglio 2020
    Il parco termale più grande d'Europa - Il Villaggio della salute più

    Il parco termale più grande d’Europa

    5 Giugno 2018
  • Cosa fare vicino a Bologna
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Le mille sfumature della Valsamoggia

    5 Luglio 2021 /

    C’è un luogo in Emilia Romagna a pochi chilometri da Bologna che sembra quasi uscito da una fiaba. La Valsamoggia. Ma cosa vedere in Valsamoggia e cosa visitare? Valsamoggia e la natura Tra le dolci colline Bolognesi al confine con Modena potrete ammirare una natura rigogliosa e campi di mille colori, attraversati dal torrente Samoggia. La Valsamoggia si estende dalla pianura fino 817 metri sul livello del mare. Molti scorci sembrano dei dipinti: girasoli, lavanda, enormi campi di grano ed mmensi vigneti che seguono le curve del terreno, sono sempre accarezzati da una lieve brezza, non dimenticando i calanchi che  si possono ammirare percorrendo i tracciati della “piccola Cassia” (l’’antica strada romana che continuava o duplicava la famosa Via Cassia, attraversando…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta di Parma

    Alla scoperta di Parma

    4 Novembre 2019
    Ravenna cosa vedere in un giorno

    Ravenna cosa vedere in un giorno

    8 Ottobre 2018
    luoghi sotterranei a Bologna

    Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario

    14 Febbraio 2022
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}