• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • gita a verona in giornata
    I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città

    12 Dicembre 2022 /

    Una fredda e piovosa mattina di Dicembre, decidiamo di prendere il treno e fuggire per una gita a Verona in giornata. La stazione di Porta Nuova è un po’ lontana dal centro, ma è comunque una passeggiata gradevole nonostante il maltempo. La prima tappa è la tomba di Giulietta: si trova in un angolo della città molto tranquillo e silenzioso all’interno dei giardini dell’ex convento di San Francesco al Corso. La successiva tappa è l‘Arena di Verona dove ammiriamo, installata per il periodo natalizio, l’enorme stella cometa. Piazza Bra, come sempre, è brulicante di turisti ma non perde il suo fascino. Da qui è immancabile la passeggiata fino alla casa di Giulietta. Ci fermiamo un attimo ad…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Castell'Arquato

    A spasso per Castell’Arquato

    28 Luglio 2020
    Ciclovia del Sole da Mirandola a Bologna

    Ciclovia del Sole: da Mirandola a Bologna in sella ad una bici

    1 Febbraio 2022
    Borghi fantasma nel Lazio

    Celleno il Borgo Fantasma

    17 Novembre 2020
  • Scoprire Campello del Clitunno
    I Viaggi,  Italia,  Umbria

    Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro

    12 Gennaio 2021 /

    Tempo fa vi ho raccontato delle meravigliose fonti del Clitunno e delle sue incredibili e trasparenti acque. E se ora vi state chiedendo quali borghi Umbri visitare, vi porto a distanza di qualche chilometro per scoprire Campello del Clitunno. Campello del Clitunno, in Provincia di Perugia, si trova ad una decina di chilometri da Spoleto. E’ suddiviso in Campello Basso e Campello Alto. Io vi porto nel nucleo più antico, Campello Alto. Campello Alto è un borgo fortificato arroccato sulla cima di un colle. Qui si trova il Castello circondato da possenti mura di cinta che hanno resistito al tempo. Ancora oggi l’accesso è possibile dall’unica porta esistente. Il suo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nisyros: l'isola del Vulcano

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018
    Consigli per visitare Marsiglia

    Marsiglia, consigli utili per visitare la città

    21 Aprile 2020
    Visitare la Risiera di San Sabba

    Visitare la Risiera di San Sabba

    6 Ottobre 2020
  • Cosa vedere a Castell'Arquato
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    A spasso per Castell’Arquato

    28 Luglio 2020 /

    Il turismo di prossimità, in questo periodo, è il mio preferito e mi dà occasione per visitare piccole perle a pochi chilometri da casa. Dopo Vigoleno era impossibile non pensare ad una sosta a Castell’Arquato. Fa parte dei Borghi più belli d’Italia ma è anche borgo degli innamorati, borgo medievale e città d’arte oltre ad aver ottenuto la Bandiera Arancione. Castell’Arquato sorge sulle colline della Valle d’Arda a poca distanza da Parma e Piacenza. Il centro storico medievale non ha subito particolari modifiche ed è arrivato fino a noi mantenendo il suo incredibile fascino. La particolarità di questo borgo è di essere costruito su un terrazzo di conchiglie fossili. Passeggiando…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa fare vicino a Bologna

    Le mille sfumature della Valsamoggia

    5 Luglio 2021
    cosa vedere in emilia romagna

    Visitare Tresigallo la città metafisica, la città che non ti aspetti

    20 Luglio 2021
    luoghi sotterranei a Bologna

    Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario

    14 Febbraio 2022
  • Comacchio la città nel delta del po
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Comacchio la città nel Delta del Po

    23 Giugno 2020 /

    Comacchio è la città lagunare dell’Emilia Romagna. Viene chiamata anche “piccola Venezia” anche se questa affermazione non mi trova d’accordo. Comacchio ha una sua precisa identità che non può essere assimilata a nessuna altra città. Vicinissima al mare (appena 3 chilometri) è sita nel Parco del Delta del Po e qui la vita si fonde tra la terra e l’acqua. Cosa vedere Tappa immancabile è il Trepponti, simbolo della città. Il suo nome è Ponte Pallotta, nato con lo scopo di essere una porta fortificata; composto da cinque scale e da una volta,  è il crocevia dei quattro canali che attraversano la città. Pochi passi più avanti si incontra il Ponte degli Sbirri composto da tre…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Il parco termale più grande d'Europa - Il Villaggio della salute più

    Il parco termale più grande d’Europa

    5 Giugno 2018
    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    La Festa dei Ciliegi di Vignola

    5 Aprile 2019
    Ravenna cosa vedere in un giorno

    Ravenna cosa vedere in un giorno

    8 Ottobre 2018
  • alla scoperta di napoli
    Campania,  I Viaggi,  Italia

    Alla scoperta di Napoli

    21 Marzo 2020 /

    Napoli era una di quelle mete che avevo da tanto tempo in testa. La città partenopea mi ha affascinato e fatto innamorare immediatamente.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
    Un week end alla scoperta della Città di Como

    Idee per un week end romantico

    5 Febbraio 2020
  • Un week end alla scoperta della Città di Como
    Campania,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia,  Lombardia,  Veneto

    Idee per un week end romantico

    5 Febbraio 2020 /

    San Valentino quest’anno cade di venerdì e nonostante non sia particolarmente legata a questa ricorrenza può essere sicuramente una buona scusa per un week end romantico. Come vi dicevo San Valentino come festa non mi fa impazzire; la trovo terribilmente commerciale ma si sa, ogni scusa è buona per una fuga ancora meglio se romantica! Allora ecco quelle che, secondo me, posso essere le destinazioni ideali. VENEZIA View this post on Instagram ✨Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. C.Baudelaire✨ Al grido di “safe water, drink prosecco” dei mitici @_anticaostariarugarialto_ vi porto alla scoperta di una Venezia diversa tra ombre e cicchetti. -Nuovo Post Link in Bio- #bacari…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    alla scoperta di napoli

    Alla scoperta di Napoli

    21 Marzo 2020
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}