
Alla scoperta di Dozza
C’è un posto in Emilia Romagna che è un museo a cielo aperto e che tutti possono visitare.
Oggi, insieme alla mia famiglia, vi porto alla scoperta di Dozza, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Dozza si trova in provincia di Bologna, a pochi chilometri da Imola, quindi comodamente raggiungibile percorrendo l’Autostrada A14 e uscendo a Castel San Pietro Terme.
All’ingresso del centro storico è presente un comodo ed ampio parcheggio.
Ma cosa ha di speciale questa località e perché visitarla?
Dozza è un borgo mediovale con una particolarità unica: lungo le strade del paese potrete ammirare un centinaio di opere dipinte sulle facciate di case e palazzi.
Questo aspetto artistico, è dovuto alla Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione nata negli anni sessanta e che ha trasformato Dozza in un enorme galleria d’arte moderna.
Ma quando si tiene questa manifestazione?
Ogni anno dispari viene celebrata la biennale, difatti a settembre 2019 ci sarà la prossima edizione; perché non approfittarne?
Durante la settimana dell’evento, artisti nazionali ed internazionali creano queste meravigliose opere dal vivo.
Molto interessante anche la Rocca che custodisce la documentazione relativa al muro dipinto con i bozzetti degli artisti che hanno creato i murales.
Nei sotterranei, inoltre, è custodita l’Enoteca Regionale con una esposizione di 800 etichette; ed è presente anche un wine bar dove degustare i vini.
Un’altra manifestazione molto interessante a Dozza è infatti la Festa del Vino, che si tiene nel mese di maggio, dove è possibile degustare tantissimi tipi di vini locali.

Il borgo è visitabile tutti i giorni e gratuitamente.
Sono presenti anche ristoranti e osterie dove gustare le ottime eccellenze del territorio.
Noi abbiamo associato la visita di questo bellissimo borgo con la visita al vulcano più piccolo d’Italia. Voi lo conoscete?
Manu


2 commenti
Anna
Dozza è davvero un gioiellino, lo devo mettere tra i to do del 2019, magari anche per una gita in giornata!
Manu
È assolutamente fattibile in una giornata.
Sono sicura che l’adorerai.
Se invece ci aggiungi Bologna devi per forza dedicarci almeno un week end.