
Visitare Tresigallo la città metafisica, la città che non ti aspetti
Cosa vedere in Emilia-Romagna?
State cercando una meta insolita e curiosa?
A metà strada tra Ferrara e Comacchio si trova Tresigallo.
Vi consiglio di visitare Tresigallo, la città metafisica.
Una città realizzata in pochissimo tempo, appena 5 anni, in un territorio dove prima era presente solo un piccolo borgo di contadini.
La sua realizzazione fu per volere di Edmondo Rossoni che qui nacque.
Rossoni fu un politico italiano che aderì al partito fascista ed infatti per la ricostruzione di Tresigallo scelse architetture razionaliste.
Tresigallo venne studiata a tavolino per diventare una città ideale (quanto utopica).
Geometrie e cromatismi la fanno da padrone.
Tutte le strutture realizzate dovevano seguire una logica simbolica-formale, che fossero centri sportivi o educativi, piazze o grandi infrastrutture.
Vi troverete immersi in palazzi di mille colori, forme geometriche, linee rette e razionalità.
Camminare per Tresigallo è un’esperienza ricca di fascino, estraniante, accessibile quanto inafferrabile: appunto metafisica.
Per metafisica si intendono gli elementi e le cose che stanno oltre il mondo fisico, oltre le apparenze. Aspetti autentici e fondamentali della realtà non accessibili alla semplice osservazione.
Visitare Tresigallo è un viaggio estremamente razionale nella follia.
LUOGHI DA NON PERDERE A TRESIGALLO
L’attuale Urban Center è uno dei luoghi più iconici di Tresigallo.
Ma non vanno tralasciati neanche il campo sportivo, la colonia post sanatoriale, l’enorme piazza della Repubblica con la fontana centrale, la scuola elementare e l’ex casa del ricamo attualmente proprietà privata.

Vengono chiamate citta di fondazione quelle città di nuova fondazione caratterizzate dalla modernità dell’urbanizzazione e dell’architettura.

