
Un anno di viaggi – il nostro 2017
Tra pochi giorni terminerà questo 2017.
E come molti, anche noi sentiamo l’esigenza di guardarci alle spalle per vedere cosa ci ha lasciato questo anno.
Il nostro 2017 è partito alla grande, a gennaio, con un bellissimo viaggio a Bruxelles.
La città belga è piaciuta tantissimo sia a me che alla mia famiglia e ci siamo ripromessi di tornare per visitare anche Bruges, semmai quando la stagione è un pochino meno fredda.
Tra febbraio e marzo le gite e viaggi familiari sono stati dedicati al Carnevale.
Da quello di Cento in provincia di Ferrara, famoso per essere gemellato con il carnevale di Rio de Janeiro, a quello di Viareggio, uno dei più importanti d’Italia e d’Europa.
Poi c’è stato un lungo week end di coppia a Napoli.
Città che sognavamo di visitare da tantissimo tempo.
La città non ci ha assolutamente deluso, anzi, saremmo pronti a ripartire oggi stesso; se volete saperne di più cliccate a questo link.
Per Pasqua, invece, ci siamo regalati un viaggio a Berlino di 4 giorni.
Abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio accompagnati dal libro “Non si può dividere il cielo” per conoscere un po meglio la storia della Capitale Tedesca.
In particolare ci è piaciuto osservare questa città dai suoi punti più alti.
A maggio niente viaggi ma una bellissima gita a Mirabilandia in occasione dei 25 anni del parco.
Voi ci siete mai stati? Lo consiglio per passare una bellissima giornata in famiglia.
La meta del 2 giugno è stata tutta italiana : Torino.
In realtà di questa città ancora non vi ho parlato ma spero di porre rimedio quanto prima.
A fine giugno, anche per scappare al caldo torrido della pianura padana siamo andati alla scoperta della Base Tuono a Folgaria in Trentino.
Nel mese di luglio, con la scusa di festeggiare il compleanno del capo famiglia, ho organizzato un week end a sorpresa presso Villaggio della Salute Più a Monterenzio nel Bolognese.
Relax, acque termali e scivoli incredibili per far felice tutta la famiglia.
Poi finalmente arrivano anche le nostre ferie.
In Agosto siamo approdati nella bella isola greca di Kos che e’ diventata la nostra base per 15 giorni per andare alla scoperta di ciò che la circonda.
Difatti da qui, oltre a girare l’isola, abbiamo scoperto anche l’isola di Nysiros e la città di Bodrum in Turchia.
Poi una lunga sosta fino a metà ottobre quando, finalmente, siamo partiti per un altro week end di coppia.
La destinazione questa volta è stata la Spagna, esattamente, Barcellona.
La città di Gaudì è veramente unica e particolare.
Per ammirare il foliage autunnale, invece, ci siamo concessi una bella gita in giornata al Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio.
Abbiamo colto anche l’occasione per visitare uno dei Borghi più belli d’Italia : Borghetto sul Mincio.
Ogni occasione è buona per fare una piccola gita.
Quindi a metà novembre ci siamo ritagliati un’altra giornata e abbiamo visitato la bella Comacchio, città dell’anguilla.
La domenica successiva ci siamo recati a Fico, il più grande parco alimentare di Italia, a pochi chilometri dal centro di Bologna.
L’ultimo viaggio dell’anno lo abbiamo fatto per il ponte dell’Immacolata.
La meta scelta è stata Como e il suo lago durante l’evento “città dei Balocchi” dove ci siamo immersi completamente nelle atmosfere natalizie.


L’ultima gita è stata nella romanticissima Verona.
Ed eccoci qui, pronti per un nuovo anno.
Per questo 2018 in arrivo, per ora, solo una meta è programmata, subito dopo il primo gennaio, ma noi speriamo ci regali tante nuove avventure e nuovi città e luoghi da scoprire.
Se vi va, continuate a seguirci.
Buon anno,
Manu


6 commenti
Anna
Quanti bei giretti nel 2017!! Voglio mettere anch’io i nostri tutti in fila, perché mi pare sempre di non viaggiare abbastanza, invece mettendoli in ordine sono sicura che mi daranno soddisfazione 😉
Manu
Ne sono sicurissima e non vedo l’ora di leggerli magari per trarre ispirazione per quelli del 2018😘
Stefania CON LA VALIGIA ARANCIONE
Un anno davvero intenso!
Che il nuovo anno sia altrettanto ricco di viaggio e ricordi da mettere in valigia!
Manu
Grazie 😊, anche a voi.
Erica
Amo Bruxelles e il Belgio, paese di destinazione del mio Erasmus dove ho trascorso mesi splendidi (ormai troppo tempo fa) e del quale ho ricordi altrettanto belli!
Mi incuriosisce molto il Parco Sigurtà…ci faremo un pensierino per il prossimo anno!
Erica
Manu
Tra marzo ed aprile c’è la Tulipanomia, te lo consiglio.