Basilicata,  I Viaggi,  Italia

Basilicata, i luoghi imperdibili

La Basilicata è piena di bellissimi paesi, luoghi e borghi da visitare.

Ma se come me, hai pochi giorni a disposizione, bisogna fare una scelta.
Ecco quindi la mia lista di cosa vedere in Basilicata.

MATERA

Cosa vedere in Basilicata

Non si può pensare di raggiungere questa regione e non visitare Matera.
Una città conosciuta in tutto il mondo e che tutto il mondo viene a visitare.
La Città dei Sassi, Patrimonio Mondiale Unesco, lascia realmente senza fiato.

Cosa vedere in Basilicata

Vi consiglio di rimanere almeno fino al tramonto quando i sassi iniziano a illuminarsi per la notte.

La riqualificazione eseguita negli ultimi anni ha solo messo in risalto una bellezza unica nel suo genere.

ROTONDELLA

Cosa vedere in Basilicata

Questo piccolissimo borgo arroccato su una collina è conosciuto come  il “balcone dello Ionio”.
Il soprannome è dovuto al panorama che si può ammirare dal paese che varia dalle colline al mare.
Nelle giornate più limpide potrete vedere sia parte della Puglia che della Calabria.

Cosa vedere in Basilicata

Mentre  raggiungerete il centro vi renderete conto che sembra realizzato a spirale attorno alla collina.

PISTICCI

Cosa vedere in Basilicata

Particolarità del luogo sono le “casedde”.

Queste casette bianche dal tetto rosso tutte in fila sono state costruite a seguito di una forte nevicata che ha comportato lo sprofondamento di due quartieri.

Sopra la frana sono state realizzate queste abitazioni nel nuovo rione che ha preso il nome di Dirupo.

Molto piacevole la passeggiata per le vie del centro.

Cosa vedere in Basilicata

LA RABATANA

Cosa vedere in Basilicata

La Rabatana è il nucleo abitato più antico della città di Tursi.
Il nome, molto particolare: è dovuto al periodo di occupazione da parte dei Saraceni che qui risiederono scegliendo un nome che evocasse i loro paese arabi.

Cosa vedere in Basilicata

Il borgo è situato su una collina circondato da profondi calanchi; vi si può accedere, dal centro di Tursi, attraverso una ripida scalinata chiamata “perizze”: sembra quasi un labirinto di piccole vie in pietra.

Cosa vedere in Basilicata

Purtroppo parte dell’abitato è in completo abbandono.

MARATEA

Cosa vedere in Basilicata

Località balneare famosissima non si può rinunciare a visitare la sua spiaggia nera.

Circondato dalle alte rocce, questo lido è veramente spettacolare anche in piena estate con tantissimi turisti presenti.

Per un panorama a 360° su Maratea e della costa dovete assolutamente salire sul monte San Biagio.

Cosa vedere in Basilicata

Qui troverete anche la statua del Cristo Redentore alta 21 metri.

Spettacolare anche la strada a tornanti strettissimi per raggiungerla.

Cosa vedere in Basilicata

C’è un altro luogo imperdibile in Basilicata, Craco, puoi leggere la sua storia qui.

Manu

Queste sono alcune delle tappe del nostro on the road italiano estivo; se vuoi saperne di più contattami.

Vuoi scoprire questa regione attraverso gli occhi di una “Orsa”? Leggi qui.

2 commenti

  • Ale e Kiki

    Non sapevamo di Rotondella, altrimenti avremmo cercato di inserirla nel nostro itinerario dellestate appena trascorsa! 😉
    La Basilicata ci è piaciuta tantissimo, sia per i suoi borghi, sia per la sua gente! ❤️
    Ci torneremo, sicuro! 😉

    • Manu

      Io ho inserito la Rabatana dopo aver letto il vostro articolo sui preparativi del viaggio in Basilicata.
      È talmente bella questa regione che ogni borgo meriterebbe una sosta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.