• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • About me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Cosa vedere a Praga
    Europa,  I Viaggi

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – seconda parte

    20 Marzo 2019 /

    Continua il racconto del nostro viaggio a Praga (trovi la prima parte qui). Terzo giorno Sotto un cielo completamente coperto, il terzo giorno ci dirigiamo verso la collina Petrin, un bellissimo ed enorme parco, sul quale si arriva alla sua sommità con la funicolare in legno. In cima si trova la Torre Panoramica, una struttura in ghisa che dovrebbe avere una vaga somiglianza con la Torre Eiffel. Arrivati in cima non abbiamo potuto ammirare il panorama a causa di una tempesta di neve (sembrava di essere in Val Padana circondati dalla nebbia). Ritornando verso il centro ci infiliamo nel Lego Museum. Viaggiando con bambini era una sosta quasi obbligata; oltretutto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
    Nisyros: l'isola del Vulcano

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018
    festival delle luci di Amsterdam

    Il Light Festival di Amsterdam – il reportage fotografico

    26 Gennaio 2018
  • Cosa vedere a Praga
    Europa,  I Viaggi

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte

    18 Marzo 2019 /

    Praga era in lista di attesa da diverso tempo. Avevamo provato a valutarla come viaggio diverse volte ma non avevamo mai trovato un volo conveniente. Ed invece questo 2019 si è aperto con un viaggio in una città che mi ha incantato. Un vero bon-bon di città. Siamo partiti il 1° gennaio e siamo rientrati il 5. Ed ecco il nostro itinerario per cercare di non perderci nulla, o quasi. Raggiungere la città dall’aeroporto è piuttosto semplice. Con il bus 119 si arriva alla metro A e da qui ogni punto della città è a portata di mano. Prima sera a Praga Siamo arrivati di sera, quindi appena lasciati i…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    berlino dall'alto

    Sopra Berlino, alla scoperta dei punti più alti della città

    14 Ottobre 2017
    un anno di viaggi

    Un anno di viaggi – il nostro 2017

    26 Dicembre 2017
    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
  • Terezin, storia di un campo di concentramento
    Europa,  I Viaggi

    Terezin, storia di un campo di concentramento

    22 Gennaio 2019 /

    Nella realizzazione del mio itinerario a Praga ho voluto fortemente inserire la visita a questo sito. Terezin ( Theresienstadt ) ha una storia molto particolare che ha la necessità di essere raccontata. Innanzitutto qualche informazione pratica per raggiungerla. Questa località si trova ad una sessantina chilometri dalla città di Praga e si raggiunge in circa 45/60 minuti di viaggio. Ovviamente se avete un automobile la potrete comodamente raggiungere ma se, come me, arrivate con l’aereo, l’unica soluzione economica è utilizzare l’autobus. Parlo di soluzione economica perché su internet, con una breve ricerca, troverete tantissime proposte di tour belli e pronti con viaggio, visita e guida. Io come al solito ho…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Nisyros: l'isola del Vulcano

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018
    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte

    18 Marzo 2019
    Cosa vedere a Vienna

    Cosa vedere a Vienna in un week end

    5 Agosto 2019
  • Dove mangiare a Praga
    Europa,  I Consigli,  I Viaggi,  I Viaggi di Gusto

    Dove mangiare a Praga

    14 Gennaio 2019 /

    E’ una domanda che ci facciamo tutti quando arriviamo in una città nuova che non conosciamo: dove e cosa mangiare? Noi siamo gran appassionati di cucina locale quindi, in ogni nuova destinazione, non ci facciamo mancare le specialità autoctone. Quindi ecco alcuni consigli, provati per voi, di dove e cosa mangiare a Praga. I ristoranti sono mediamente più buon mercato che in Italia, ma esistono molte strutture decisamente turistiche, nelle quali si spende decisamente di più. I camerieri si aspettano una mancia di circa il 10%; molte volte la troverete sottolineata nello scontrino, altre volte la potrete lasciare sul tavolo al cameriere che vi ha servito. Vi sconsiglio di non pagare in euro, anche se molti ristoranti l’accettano, perché lo scambio non è mai generalmente vantaggioso.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricordi di un 2019 di viaggi

    28 Dicembre 2019
    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
    Stoccarda in un week end

    Stoccarda in un week end

    22 Luglio 2019

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu
i viaggi di manu @ViaggiManu

Foto appena pubblicata @ Porto Garibaldi, Emilia-Romagna, Italy https://t.co/zKKAPcVj1L
View on Twitter
0
0

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia disavventura Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Capodistria in poche ore 24 Febbraio 2021
  • Portovecchio, il comando militare abbandonato 4 Febbraio 2021
  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone 20 Gennaio 2021
  • Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro 12 Gennaio 2021
  • Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo 29 Dicembre 2020
  • Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante 21 Dicembre 2020

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

IViaggidiManuBlog
Ashe Tema di WP Royal.

Se accetti utilizziamo queste informazioni per inviarti contenuti correlati.