
Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì
Oggi vi porto alla scoperta della meravigliosa città Catalana di Barcellona.
Partiamo da qualche informazione tecnica.
Si atterrerà all’aeroporto di El Prat; questo scalo è davvero gigantesco e si divide in due terminal: 1 e 2.
Il modo migliore, ed economico, per raggiungere il centro della città è la Metropolitana.
Vi consiglio di non utilizzare l’Aerobus, il costo andata e ritorno sono € 10,20 se invece scegliete un HolaBCN da 48 ore (per un week end è perfetto) il costo è € 14,50 e comprende viaggi illimitati sulla linea della metropolitana (TMB), gli autobus diurni, la funicular Montjuic, il tram e ovviamente il treno e la metro per l’aeroporto.
Ne esistono anche da 24 e 72 ore.
Dove dormire
Barcellona offre, come tutte le grandi città, diverse soluzioni.
Noi abbiamo optato per un Hostal sulla Rambla a pochi metri dalla linea 3 della metro; abbiamo trovato questa soluzione estremamente pratica e comoda sia per raggiungere il porto, sia per raggiungere la Placa Catalunia.
Primo giorno
Abbiamo deciso di visitare per primo il Parc Guell.
Questo parco dà la possibilità di vedere tutta la città e anche il mare.
Richiederebbe più di una mezza giornata per visitarlo quindi ci siamo limitati ad una sbirciatina veloce alla parte gratuita di questo patrimonio dell’Umanità che e’ anche uno dei simboli della città.
Lo si raggiunge con il bus 24 che si puo’ prendere in Placa Catalunia; la fermata è vicina all’ingresso.
Dopo il parco la successiva fermata è stata Casa Battlo.
La visita comprende un audio guida che illustra questa incredibile struttura.
La casa è veramente bella e non delude assolutamente: linee curve e armonizzazione; un vero capolavoro.
Tornati a Placa Catalunia siamo saliti al nono piano del El Cortes Englais per ammirare il panorama dalla piazza godendoci una fresca birra, mentre il sole lentamente tramontava.
Alla sera dopo una lenta passeggiata ci siamo fermati a cenare a pochi passi dal mercado Santa Caterina ed abbiamo degustato tipiche specialita’ catalane.
Secondo giorno
Siano partiti dal Barrio Gotico e ci siamo inoltrati in queste piccole strade senza traffico finchè da una stradina abbiamo intravisto il porto.
Abbiamo proseguito poi la passeggiata lungo al porto fino alla Rambla de Mar che porta all’enorme centro commerciale Mare Magnum.
Proseguendo oltre siamo arrivati alla stazione Teleferico di Port Cable Car (non compreso nella Hola BCN) che porta al Teleferico del Puerto.
Dopo un vero e proprio volo sul mare a bordo della funivia, siamo scensi a piedi attraverso il Parco Mirador del Poble Sec e da qui ci siamo diretti verso il quartiere del El Raval, passando davanti al Refugi 307.
Si tratta di un rifugio antiaereo creato per proteggere gli abitanti durante i continui bombardamenti nel periodo della Guerra Civile Spagnola, oggi trasformato in museo.
A El Raval non dimenticatevi di fare una foto con il bellissimo El Gato di Botero.
Ovviamente non ci siamo fatti scappare la possibilità di visitare la Sagrada Familia; questa struttura è veramente indescrivibile.
Alla sera ci siamo recati a Placa Espanya per ammirare l’incredibile spettacolo delle Font Màgica de Montjuic; si tratta di uno spettacolo a base di acqua, musica, colore e fumo.
Meraviglioso lo spettacolo e meravigliosa la location che lo ospita.
Poi siamo andati ad ammirare la Torre Agbar, uscita metro Glòries.
Si tratta di un enorme grattacielo che dovrebbe assomigliare ad un geyser e si accende di notte grazie a 4.500 dispositivi led.
Ci siamo poi recati a Barcelloneta per poter mangiare una bella paella in uno dei tanti locali che affolla la zona.
Terzo giorno
Con le ore oramai contate, abbiamo passato la mattina a girare la città cercando di osservare il più possibile passando dal caotico mercato della Boqueria all’ordinatissimo mercato di Santa Caterina con un tetto veramente particolare.
Palau Guell e La Pedrera le abbiamo ammirate solo dall’esterno; i palazzi di Barcellona sono veramente meravigliosi: uno diverso dall’altro.
Qui si e’concluso il nostro viaggio.
E voi avete già visitato la Barcellona?

Se avete bisogno di aiuto per organizzare il vostro viaggio contattatemi.
Manu


6 commenti
Anonimo
Ma sai che alcuni posti non li ho visitati mai? E proprio in questi giorni sto cercando i voli per Barcellona…ho trovato tante info utili, grazie!!!!
Roberta
Ho dimenticato di mettere il mio nome al post precedente!!! 🤣🤣🤣 Roberta Different Details
manu
🤣🤣🤣
manu
Sono felicissima di esserti stata utile e buon viaggio!
selena
Bellissime foto e bellissimo post!!! Ben scritto e dettagliato!!! Ci andrò sicuramente! Grazie 😘
manu
Grazie. Mi fa piacere ti sia piaciuto 😍