• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Cosa vedere a Vienna
    Europa,  I Viaggi

    Cosa vedere a Vienna in un week end

    5 Agosto 2019 /

    La maggior parte dei nostri viaggi si risolve in due/tre notti quindi il tempo a disposizione è sempre pochissimo e ci obbliga sempre a fare scelte che comportano rinunciare a visitare qualche luogo che al contrario lo meriterebbe. Questo è il caso di Vienna. Avevamo a disposizione poco più di tre giorni e questo ci ha fatto optare per rinunciare a visitare musei e a concentrarci a visitare l’esterno della maggior parte dei luoghi. Dopo avervi raccontato dei luoghi meno conosciuti di Vienna ora vi racconto cosa vedere a Vienna attraverso i miei: 10 luoghi da non perdere assolutamente Hundertwarrehaus Village Uno dei luoghi più iconici di Vienna ed anche più instagrammabili; qui troverete…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cinque luoghi insoliti da visitare

    Vienna, cinque luoghi insoliti da visitare

    15 Aprile 2019
    Cosa vedere vicino a Marsiglia

    Nella prigione del Conte di Montecristo, il Castello d’If

    19 Maggio 2020
    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
  • cinque luoghi insoliti da visitare
    Europa,  I Viaggi

    Vienna, cinque luoghi insoliti da visitare

    15 Aprile 2019 /

    Vienna è una città molto bella. Ha un fascino  romantico che attira ogni anno milioni di turisti che affollano le sue vie ed i siti più famosi. Io voglio condividere con voi cinque luoghi insoliti da visitare in questa città. Il primo è quasi una caccia al tesoro perché non si tratta di un solo luogo, ma di diversi sparsi un po per tutto il centro. 1. Cortili interni Avete sentito parlare di Blutgasse? A questo indirizzo, a pochi passi dallo Stephansdom si trovano una serie di cortili interni molto caratteristici.  Alcuni mi hanno ricordato i Hackesche Hofe di Berlino. Ma oltre a Blutgasse vi consiglio di infilarvi in ogni…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
    Cosa mangiare in Normandia

    Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto

    5 Settembre 2022
    Nisyros: l'isola del Vulcano

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}