• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Umbria da scoprire in due giorni
    I Viaggi,  Italia,  Umbria

    Umbria da scoprire in due giorni

    2 Aprile 2019 /

    In Umbria sono stata molte volte. E’ una regione con cui ho un legame affettivo molto forte. Il problema è che quando un luogo lo frequenti troppo spesso rischi di non accorgerti più di quanto è bello. Beh, con l’Umbria, questo discorso vi assicuro che non vale. Ci sarà sempre tanta bellezza pronta a stupirti; almeno così capita a me tutte le volte. ED ECCO LA MIA UMBRIA DA SCOPRIRE IN DUE GIORNI. Ovviamente ho selezionato alcune tappe obbligatorie ad alcune che non avevo ancora avuto modo di conoscere. Le due notti le ho passate ad Assisi che si è trasformata nel mio campo base per gli itinerari successivi. Assisi non ha bisogno di tante…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa e dove mangiare a Marrakech

    Marrakech, cosa e dove mangiare

    2 Settembre 2019
    Stoccarda in un week end

    Stoccarda in un week end

    22 Luglio 2019
    festival delle luci di Amsterdam

    Il Light Festival di Amsterdam – il reportage fotografico

    26 Gennaio 2018
  • Cosa vedere a Rasiglia
    I Viaggi,  Italia,  Umbria

    Cosa vedere a Rasiglia, il borgo riscoperto

    5 Marzo 2019 /

    “La giusta via è simile all’acqua, poiché adattandosi a tutto, a tutto è adatta. (Ayuryeda)” Ho scoperto questo borgo attraverso i social. Ammetto infatti che non conoscevo questo piccolo ed incantevole paesino nascosto nella valle del Menotre. La sua rinascita è dovuta soprattutto al tam-tam mediatico che l’hanno fatta balzare tra i tesori nascosti da scoprire in Italia. Ma cosa vedere a Rasiglia? In questo borgo l’acqua è il padrone assoluto. Sfruttando l’energia elettrica garantita dalle sorgenti Capovena, Alzabove e Venarella, ad inizio seicento, vennero realizzati tantissimi edifici per la lavorazione e la tintura dei tessuti, soprattutto di stoffe pregiate. Attività fiorente fino ad inizio novecento quando le aziende iniziarono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Paesi fantasma in Sardegna

    Pratobello, il borgo abbandonato mai abitato della Sardegna

    20 Settembre 2021
    Viaggio a Cuba

    Il primo viaggio oltreoceano, Cuba nel cuore per sempre

    2 Agosto 2019
    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
  • Visitare La Scarzuola
    I Viaggi,  Italia,  Umbria

    Visitare La Scarzuola, tra genio e follia

    18 Febbraio 2019 /

    Visitare la Scarzuola è un viaggio dentro e fuori se stessi.   Una delle prime frasi che vi dirà il sig. Marco Solari, proprietario di questo complesso, nonché nipote dell’architetto Tomaso Buzzi che la realizzò, sarà: “questo luogo va visitato solo in uno stato alterato di coscienza” Ma partiamo dalla storia di questo luogo. Qui, Francesco d’Assisi costruì una capanna con una pianta locale chiamata Scarza, da qui il nome di questo luogo “la Scarzuola”. Successivamente i frati costruirono prima una cappella e poi una chiesa ed un convento. Nel 1957, l’Architetto Tomaso Burzi, decise di acquistarlo attratto dall’energia scaturita da questo luogo. Qui iniziò a costruire la sua città…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa e dove mangiare a Marrakech

    Marrakech, cosa e dove mangiare

    2 Settembre 2019
    Paesi fantasma della Sardegna

    Paesi fantasma (o quasi) della Sardegna: Lollove e Rebeccu

    13 Marzo 2022
    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
Articoli più recenti 

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}