• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Palermo in 48 ore
    I Viaggi,  I Viaggi di Gusto,  Italia,  Sicilia

    Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire

    23 Gennaio 2022 /

    Visitare Palermo in 48 ore? Con questa premessa vi racconto della mia due giorni nel meraviglioso capoluogo Siciliano. Palermo è una città nella quale ci si muove facilmente a piedi ma che contiene una tale infinità di bellezze che obbligano a fare delle scelte. Tutto in 48 ore non si può assolutamente vedere ma permette almeno un po’ di assaporare la magia di questo luogo. Palermo in 48 ore, come raggiungere la città dall’aeroporto. Il metodo più veloce per raggiungere il centro città è sicuramente utilizzare il servizio bus di Prestia e Comandè. Questi grandi e comodi autobus fanno la spola dall’aeroporto al centro città ogni 30 minuti con un tempo di percorrenza di 40/50 minuti, in…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Dove vedere Murales in Sardegna

    Tinnura, borgo d’arte nel cuore della Sardegna

    3 Ottobre 2021
    Cosa mangiare in Normandia

    Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto

    5 Settembre 2022
    Alla scoperta dell'aceto balsamico

    Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Modena

    28 Settembre 2020
  • Dove trovare i ponti del diavolo in Italia
    Basilicata,  Calabria,  Campania,  Emilia Romagna,  Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi,  Italia,  Lazio,  Liguria,  Marche,  Piemonte,  Sardegna,  Sicilia,  Toscana

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020 /

    Quanti “Ponte del Diavolo” esistono in Italia? Dopo averne visitati alcuni, il dubbio mi è venuto ed ho iniziato a cercarli. Tra ricerche su Internet e Google Maps, sono riuscita a farne un piccolo censimento. Hanno tutte storie più o meno similari: “un agricoltore, un frate, un santo o un mercante hanno la necessità di attraversare il fiume costruendo un ponte. L’impresa risulta più difficoltosa del previsto ed il Diavolo (o spiriti o demoni) si offre in aiuto. Costruirà il ponte a patto che la prima anima che l’attraverserà, diventi sua. Il malcapitato di turno decide di gabbare il Diavolo facendo attraversare il ponte da un animale. Anche qui la leggenda…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Craco la città fantasma

    Craco, la ghost town italiana

    18 Settembre 2018

    Basilicata, i luoghi imperdibili

    10 Dicembre 2018
  • viaggiare dopo la quarantena
    Emilia Romagna,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia,  Sicilia,  Trentino Alto Adige,  Umbria,  Valle D'Aosta

    Tornare a viaggiare dopo la quarantena

    14 Aprile 2020 /

    L’altro giorno guardando un documentario su un piccolo borgo italiano mi ha assalita una terribile malinconia. Dal 23 febbraio non mi sono più mossa da casa e, nonostante io sia felice che tutta la mia famiglia sia in buona salute,  non riesco a fare a meno di incantarmi guardando fuori dalla finestra e sospirare per tutti i week end persi senza visitare nessun nuovo posto. Ma questo periodo non potrà durare per sempre e prima o poi tornerò a viaggiare. Ma dove andrò dopo la quarantena? Io ho scelto 5 regioni italiane. ·         Valle d’Aosta La Valle d’Aosta è l’unica regione italiana in cui io non sia ancora riuscita a…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Come vedere l'emilia romagna dall'alto

    4 modi per conoscere l’Emilia Romagna dall’alto

    28 Febbraio 2020
    Il parco termale più grande d'Europa - Il Villaggio della salute più

    Il parco termale più grande d’Europa

    5 Giugno 2018
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
  • I Viaggi,  Italia,  Sicilia

    Un week end in Sicilia tra neve e mare

    6 Marzo 2018 /

    Avevamo voglia di staccare dalla routine e regalarci un week end in qualche bella città italiana. La scelta è ricaduta su Catania approfittando di un volo abbastanza conveniente e della presenza, nello stesso periodo, del carnevale di Acireale, che non avevamo ancora avuto occasione di vedere. Contattando il B&B che ci avrebbe ospitato per le 2 notti, scopriamo che proprio in quel week end in città si sarebbe festeggiata Sant’Agata, la patrona. Scopriamo così che si tratta di una delle feste religiose più importanti in Italia, che attira credenti da tantissime parti del mondo.   Effettivamente, ritirata l’auto dal noleggio, ci rendiamo conto che il numero di turisti è veramente impressionante. Nonostante il traffico troviamo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
    Terezin, storia di un campo di concentramento

    Terezin, storia di un campo di concentramento

    22 Gennaio 2019

    Basilicata, i luoghi imperdibili

    10 Dicembre 2018

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}