-
Dove mangiare in Umbria
Nel mio lungo weekend autunnale in Umbria, ho scoperto alcuni locali molto interessanti ed ho deciso di condividerli con voi. Quindi, dove mangiare in Umbria? Ho soggiornato al B&B Raffiori di Santa Maria degli Angeli a pochi chilometri da Assisi, quindi i ristoranti e bar che vi indico sono tutti nei dintorni. Il b&b gestito da Raffaella è veramente grazioso e curato; se doveste soggiornare in zona, ve lo consiglio. La prima sera mi sono fermata a cena presso il Ristoro La Rosa di Santa Maria degli Angeli. Qui non perdetevi gli arrosticini o l’antipasto Umbro con gli affettati misti di Norcia. Trattoria semplice a pochi passi dalla Basilica, con prodotti locali e prezzi contenuti. Il giorno successivo, dopo aver partecipato alla…
-
Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Modena
Nella provincia di Modena si trova l’oro nero. Anzi, più precisamente, si produce l’oro nero. Oggi vi porto alla scoperta dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Solo nella provincia di Modena si può produrre l’aceto denominato “balsamico tradizionale di Modena”, prodotto DOP che deve rispondere ad un disciplinare severissimo per essere commercializzato con questo nome. Ilaria ci ospita nella sua acetaia di famiglia durante l’evento Acetaie Aperte 2020. Sotto l’argine del fiume Secchia, a pochi chilometri da Novi di Modena si trova Casa Tirelli. Qui Ilaria e la sua famiglia possiedono diversi ettari di terreno dove si coltiva il Lambrusco Salamino di Santa Croce che serve a realizzare il mosto che un giorno diventerà…