-
Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – seconda parte
Continua il racconto del nostro viaggio a Praga (trovi la prima parte qui). Terzo giorno Sotto un cielo completamente coperto, il terzo giorno ci dirigiamo verso la collina Petrin, un bellissimo ed enorme parco, sul quale si arriva alla sua sommità con la funicolare in legno. In cima si trova la Torre Panoramica, una struttura in ghisa che dovrebbe avere una vaga somiglianza con la Torre Eiffel. Arrivati in cima non abbiamo potuto ammirare il panorama a causa di una tempesta di neve (sembrava di essere in Val Padana circondati dalla nebbia). Ritornando verso il centro ci infiliamo nel Lego Museum. Viaggiando con bambini era una sosta quasi obbligata; oltretutto…
-
Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte
Praga era in lista di attesa da diverso tempo. Avevamo provato a valutarla come viaggio diverse volte ma non avevamo mai trovato un volo conveniente. Ed invece questo 2019 si è aperto con un viaggio in una città che mi ha incantato. Un vero bon-bon di città. Siamo partiti il 1° gennaio e siamo rientrati il 5. Ed ecco il nostro itinerario per cercare di non perderci nulla, o quasi. Raggiungere la città dall’aeroporto è piuttosto semplice. Con il bus 119 si arriva alla metro A e da qui ogni punto della città è a portata di mano. Prima sera a Praga Siamo arrivati di sera, quindi appena lasciati i…
-
Dove mangiare a Praga
E’ una domanda che ci facciamo tutti quando arriviamo in una città nuova che non conosciamo: dove e cosa mangiare? Noi siamo gran appassionati di cucina locale quindi, in ogni nuova destinazione, non ci facciamo mancare le specialità autoctone. Quindi ecco alcuni consigli, provati per voi, di dove e cosa mangiare a Praga. I ristoranti sono mediamente più buon mercato che in Italia, ma esistono molte strutture decisamente turistiche, nelle quali si spende decisamente di più. I camerieri si aspettano una mancia di circa il 10%; molte volte la troverete sottolineata nello scontrino, altre volte la potrete lasciare sul tavolo al cameriere che vi ha servito. Vi sconsiglio di non pagare in euro, anche se molti ristoranti l’accettano, perché lo scambio non è mai generalmente vantaggioso.…