• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Visita al Museo storico dell'Aeronautica Militare
    I Viaggi,  Italia,  Lazio

    Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare

    26 Settembre 2022 /

    Mi piacciono gli aerei e mi piace volare. Ma c’è qualcuno nella mia famiglia che li adora sotto ogni punto di vista. Anzi avrebbe proprio voluto fare il pilota di aerei. E proprio per questo motivo che durante la realizzazione dell’itinerario del nostro primo “on the road” con il camper ho deciso di aggiungere questa tappa. Il Museo Storico dell’Aeronautica Militare si trova a Vigna di Valle e si affaccia sul Lago di Bracciano, nel Lazio. L’aerea in cui si sviluppa il museo è un aeroporto militare. Si tratta anche dell’idroscalo più antico del nostro paese dove volò il primo dirigibile italiano. Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare (attualmente il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Luoghi abbandonati in Sardegna

    Sardegna abbandonata: il villaggio Santa Chiara

    13 Settembre 2021
    Abbazia di San Galgano

    Visitare l’Abbazia di San Galgano e la storia della spada nella roccia

    6 Maggio 2019
    Costa dei Trabocchi

    Pedalando lungo la Costa dei Trabocchi

    28 Ottobre 2019
  • Visitare una miniera in Sardegna
    I Viaggi,  Italia,  Sardegna

    Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas

    12 Settembre 2022 /

    Parte della storia della Sardegna è legata all’estrazione delle risorse minerarie, soprattutto nel Sulcis. Ad oggi solo una miniera è ancora attiva, anche se sembra per poco. La maggior parte sono abbandonate, dismesse; dei veri e propri ruderi. Alcune però sono state trasformate in musei di archeologia moderna e raccontano la storia di questi luoghi. Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas Una delle più antiche della Sardegna, è quella di Rosas, che iniziò l’attività attorno a metà del 1800. Situata a Narcao, da questa miniera venivano estratti alcuni materiali come piombo, zinco, ferro, rame ed anche una piccola parte di argento. Il nome invece è dovuto alla presenza di Roasite, un minerale scoperto nel 1908. Attorno…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello

    4 giorni in Puglia : alla scoperta di Cisternino, Locorotondo e Alberobello – Seconda Parte

    16 Maggio 2018
    come salvare le api

    Come salvare le api, lunga vita agli insetti impollinatori

    5 Giugno 2021
    Visitare il Parco Archeologico del Vulci

    Visitare il Parco Archeologico del Vulci

    8 Gennaio 2020
  • Visitare il Museo dell'Impossibile
    I Viaggi,  Italia,  Toscana

    Visitare il Museo dell’Impossibile

    4 Novembre 2020 /

    È la sera del 30 ottobre. Sono passate le 22 quando, finalmente, ci sediamo sul divano. Un po’ di relax dopo una settimana impegnativa di lavoro e con davanti un week end senza nulla di programmato. Poi tu accendi la tivù. “Ah ma su quel canale ci deve essere Freedom.” “Vero, è venerdì, dovrebbe esserci Giacobbo”. Sembra parliamo di un vecchio amico… Ma questo genere di programma ci piace, ci incuriosisce e tante volte ci offre spunti per eventuali viaggi. In quattro e quattr’otto, decidiamo che dobbiamo assolutamente visitare quel luogo. Non è lontano, ma non proprio vicinissimo. Allora dobbiamo cercare un posto dove dormire. Breve ricerca su Booking ed in pochi…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un week end alla scoperta della Città di Como

    Como, un week end stellare

    15 Dicembre 2017
    Scoprire Campello del Clitunno

    Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro

    12 Gennaio 2021
    Il giardino dei tarocchi

    Il giardino dei tarocchi

    14 Ottobre 2019
  • Visitare la Risiera di San Sabba
    Friuli Venezia Giulia,  I Viaggi,  Italia

    Visitare la Risiera di San Sabba

    6 Ottobre 2020 /

    Quanto rumore fa il silenzio? In certi luoghi è così assordante da farti venire voglia di tapparti le orecchie con entrambe le mani come farebbe un bambino. Oggi vi porto in uno di questi posti dove il dolore e la sofferenza ne hanno impregnato i muri. A Trieste si trova la Risiera di San Sabba. Il nome fa pensare a delle mondine con i piedi nell’acqua e le schiene curve mentre intonano canzoni; questo luogo ha, purtroppo, una storia molto più triste da raccontare ma che va assolutamente riportata. L’enorme complesso nasce per la lavorazione del riso a fine del 1800. Durante il secondo conflitto mondiale viene occupato dai nazisti e trasformato in…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cinque curiosità sul Friuli Venezia Giulia

    Cinque curiosità sul Friuli Venezia Giulia

    15 Settembre 2020
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
    Alla scoperta della Grotta Gigante

    Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante

    21 Dicembre 2020

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}