• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • About me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Cosa vedere vicino a Marsiglia
    Europa,  I Viaggi

    Nella prigione del Conte di Montecristo, il Castello d’If

    19 Maggio 2020 /

    Una fortezza su un’isola in mezzo al mare. Un personaggio iconico di un libro senza tempo.   Questi sono gli ingredienti di un luogo molto particolare che si trasforma in straordinario grazie alle parole di Alexandre Dumas. Chi di voi non ha sentito, almeno una volta, parlare del Conte di Montecristo? E quanti, come me, sono rimasti affascinati da questo racconto? Quanti di voi avrebbero resistito a visitare uno dei luoghi che fanno da ambientazione a questo libro? Arrivata a Marsiglia il pensiero è solo uno. VOGLIO VISITARE LA PRIGIONE DEL CONTE DI MONTECRISTO In realtà non è ancora il Conte di Montecristo durante la sua prigionia al Castello d’If.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
    Cosa vedere a Capodistria

    Cosa vedere a Capodistria in poche ore

    24 Febbraio 2021
    Marsiglia in un week end

    Marsiglia in un week end, il nostro itinerario

    28 Aprile 2020
  • visitare l'Abbazia di Montecassino
    I Viaggi,  Italia,  Lazio

    Visitare l’Abbazia di Montecassino

    27 Gennaio 2020 /

    Durante il nostro lungo road trip estivo, che ci ha portato a toccare diverse regioni, abbiamo deciso di visitare l’Abbazia di Montecassino. Ma perché visitare questo luogo così lontano dalle mete estive canoniche? Innanzitutto per la sua storia poi ,dopo averla vista, anche per la sua grande bellezza. L’Abbazia si trova a Cassino in provincia di Frosinone, nel Lazio. Sorge su un rilievo di oltre 500 metri che domina la città sottostante. E’ presente un ampio parcheggio, a pagamento, proprio in prossimità dell’ingresso dell’Abbazia. Ed ecco la sua travagliatissima storia. Il monastero è stato creato da San Benedetto nel 500 su una fortificazione romana già esistente. Venne poi distrutto poco dopo ad opera dei…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un week end in Sicilia tra neve e mare

    6 Marzo 2018
    Visitare il sacro bosco di Bomarzo

    Visitare il sacro bosco di Bomarzo

    7 Dicembre 2020
    berlino dall'alto

    Sopra Berlino, alla scoperta dei punti più alti della città

    14 Ottobre 2017
  • Visitare Mutonia
    Emilia Romagna,  I Viaggi,  Italia

    Mutonia, un parco inaspettato

    18 Novembre 2019 /

    Alcune settimane fa, dopo un weekend estremamente impegnativo, ho deciso di ritagliarmi una piccola fuga. Ho così passato un fine settimana a Rimini, nella bella riviera romagnola. La domenica sulla strada verso casa mi sono fermata a Santarcangelo di Romagna. Il borgo è molto suggestivo così come le sue grotte di cui vi parlerò presto. Quello che non mi aspettavo era di imbattermi in questo strano parco di nome Mutonia. Cos’è Mutonia? Si tratta di un parco di sculture e mostre a cielo aperto. Questo luogo è nato quasi per caso, quasi trent’anni fa. Un gruppo di artisti inglesi nomadi facenti parte del Mutoid Waste Company raggiunse Santarcangelo per partecipare…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta dell'aceto balsamico

    Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Modena

    28 Settembre 2020
    Comacchio la città nel delta del po

    Comacchio la città nel Delta del Po

    23 Giugno 2020
    Alla scoperta di Dozza

    Alla scoperta di Dozza

    19 Novembre 2018

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu
i viaggi di manu @ViaggiManu

Foto appena pubblicata @ Porto Garibaldi, Emilia-Romagna, Italy https://t.co/zKKAPcVj1L
View on Twitter
0
0

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia disavventura Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Capodistria in poche ore 24 Febbraio 2021
  • Portovecchio, il comando militare abbandonato 4 Febbraio 2021
  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone 20 Gennaio 2021
  • Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro 12 Gennaio 2021
  • Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo 29 Dicembre 2020
  • Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante 21 Dicembre 2020

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

IViaggidiManuBlog
Ashe Tema di WP Royal.

Se accetti utilizziamo queste informazioni per inviarti contenuti correlati.