• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • About me
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • About me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Cosa vedere a Londra
    Europa,  I Viaggi

    Cosa ci fa una nave da guerra a Londra?

    5 Maggio 2020 /

    Ecco quale potrebbe essere la vostra prima reazione passeggiando sulla Queen’s Walk in direzione Tower Bridge.  Vi troverete di fronte ad un enorme incrociatore della Royal Navy britannica.  Ma cosa ci fa nel centro della bella città londinese? La HMS Belfast, costruita nel 1938, dopo aver partecipato a numerose missioni durante la seconda guerra mondiale, tra cui lo Sbarco in Normandia, fu dismessa nel 1963. Destinata allo smantellamento, fu salvata da un ente privato e da uno degli ex comandanti della nave. Trasformata in una nave-museo, è stata ormeggiata il 21 ottobre 1971, nell’attuale posizione sul Tamigi, a pochi passi dal Tower Bridge. La HMS è un sito molto interessante…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricordi di un 2019 di viaggi

    28 Dicembre 2019
    cinque luoghi insoliti da visitare

    Vienna, cinque luoghi insoliti da visitare

    15 Aprile 2019
    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
  • aeroporti per londra
    I Consigli

    Londra : quale aeroporto scegliere per raggiungere il centro città

    13 Settembre 2017 /

    Se state per programmare una vacanza nella bellissima città di Londra vi può fare molto utile qualche informazione su come raggiungere il centro città dal vostro aeroporto di arrivo.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Un week end alla scoperta della Città di Como

    Idee per un week end romantico

    5 Febbraio 2020
    Idee per Capodanno

    Idee per Capodanno – a spasso per l’Italia

    12 Dicembre 2017
    Festival dell'Oriente - Bologna

    Festival dell’Oriente – Bologna

    15 Marzo 2018
  • blog viaggi di manu
    Pensieri in libertà

    Un blog…perchè?

    1 Settembre 2017 /

    Come nasce questo blog e soprattutto perché? Questo progetto nasce dalle mie passioni e ...

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Sunshine Blogger Award

    Sunshine Blogger Award 2018 : un regalo inaspettato

    18 Dicembre 2018

    Open World Travelers Ambassador

    8 Maggio 2019
    un anno di viaggi

    2018 – un anno di viaggi

    27 Dicembre 2018

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu
Con questo freddo quanti di voi sognano spiagge assolate?
Ecco le più belle, secondo me, dell'isola greca di Kos.
https://www.iviaggidimanublog.it/2018/08/20/isole-greche-le-spiagge-piu-belle-di-kos/
I viaggi di Manu
Isole Greche - Le spiagge più belle di Kos ⋆
Sognate una viaggio in qualche bella isola greca? Ancora indeciso su quale scegliere? Oggi vi parlo de le spiagge più belle di Kos.
iviaggidimanublog.it
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu
i viaggi di manu @ViaggiManu

Foto appena pubblicata https://t.co/TlRzbuXzYk
View on Twitter
0
0

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia disavventura Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Capodistria in poche ore 24 Febbraio 2021
  • Portovecchio, il comando militare abbandonato 4 Febbraio 2021
  • Visita al Parco della Grande Guerra a Monfalcone 20 Gennaio 2021
  • Scoprire Campello del Clitunno, piccolo borgo Umbro 12 Gennaio 2021
  • Visitando Marano Lagunare, come innamorarsi di un borgo 29 Dicembre 2020
  • Viaggio al centro della terra: alla scoperta della Grotta Gigante 21 Dicembre 2020

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

IViaggidiManuBlog
Ashe Tema di WP Royal.

Se accetti utilizziamo queste informazioni per inviarti contenuti correlati.