• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)

Pagine

  • Chi Siamo
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Politica dei cookie (UE)

Categorie

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Collaborazioni
  • Dis…Avventure
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Friuli Venezia Giulia
  • I Consigli
  • I Viaggi
  • I Viaggi di Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Pensieri in libertà
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Visitare Meteora
    Europa,  I Viaggi

    Meteora, visita ai monasteri in mezzo alle nuvole

    18 Febbraio 2020 /

    Ho esaudito un altro desiderio. Di sogni e desideri ne ho tantissimi e quando posso finalmente tirare una riga su uno di essi sono felice come un bimbo a Natale. Questo per l’esattezza era il numero 28 (per scoprire gli altri clicca qui). Approfittando dell’inaspettato viaggio ad Atene ho colto la palla al balzo per cercare di capire come arrivare ai monasteri di Meteora. Come arrivare Da Atene le soluzioni sono due. O noleggi un auto o prendi il treno che ti porta a Kalambaka, città che sorge ai piedi delle Meteore. Ho deciso per il treno, un viaggio lunghissimo di quasi 4 ore e mezza all’andata e altrettanto al…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
    Cosa vedere a Londra

    Cosa ci fa una nave da guerra a Londra?

    5 Maggio 2020
    Stoccarda in un week end

    Stoccarda in un week end

    22 Luglio 2019
  • Cosa vedere a Atene
    Europa,  I Consigli,  I Viaggi

    Atene, 5 luoghi imperdibili

    25 Novembre 2019 /

    (Oltre l’Acropoli, ovviamente) Ecco: siete finalmente arrivati ad Atene (o avete appena prenotato il vostro viaggio) e già vi state chiedendo cosa c’è da vedere oltre l’Acropoli. Vi racconto la mia esperienza di viaggio in questa città che in realtà non avevo mai realmente tanto considerato ma, grazie ad un concorso a premi, ho vinto. Ora vi racconto cosa, secondo me, non vi dovreste perdere in città. – Anafiotika È un quartiere di Atene che si trova sotto l’Acropoli ma sembra di essere alle Cicladi. Piccole e strette scale vi porteranno in un altro mondo, tanto è che vi aspetterete da un momento all’altro di vedere sbucare dietro l’angolo il mare blu…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Visitare Meteora

    Meteora, visita ai monasteri in mezzo alle nuvole

    18 Febbraio 2020
    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
  • Le spiagge più belle di Kos
    Europa,  I Viaggi

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018 /

    L’anno scorso la meta delle nostre vacanze estive è stata una bella isola Greca nel Dodecaneso. L’isola di Kos (o Coo) è una delle isole più grandi dell’arcipelago. Costellata da piccole isole e a soli quattro chilometri dalla Turchia è anche un ottimo punto per visitare più posti in una vacanza sola. L’isola vanta un passato glorioso; impossibile non citare che qui nacque una importantissima scuola di medicina che si fa risalire ad Ippocrate. Ma della sua storia e cosa vedere prometto che ve ne parlerò presto; ora concentriamoci sulle spiagge che più mi sono piaciute. TIGAKI Nella parte settentrionale dell’isola trovate Tigaki, piccola località di mare con una modesta…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    un anno di viaggi

    Un anno di viaggi – il nostro 2017

    26 Dicembre 2017
    Cosa vedere a Bruxelles

    Cosa vedere a Bruxelles

    12 Maggio 2020
    festival delle luci di Amsterdam

    Il Light Festival di Amsterdam – il reportage fotografico

    26 Gennaio 2018
  • Nisyros: l'isola del Vulcano
    Europa,  I Viaggi

    Nisyros: l’isola del Vulcano

    5 Aprile 2018 /

    Come ogni isola greca, anche Nisyros: l’isola del Vulcano nasce per volere degli dei. Secondo la mitologia, Polivote, in fuga da Nettuno, cerca la salvezza nell’Egeo ma dalle parti di Kos il dio del mare lo trova e gli scaglia contro un pezzo di Capo Cheloni, schiacciandolo. Così nasce Nisyros e quando Polivote, dalle profondità sospira, usa il vulcano per far sapere che lui è ancora lì. E inizio a raccontarvi di questa bella isola nel cuore del Dodecanneso, a pochi chilometri da Kos, proprio partendo dal suo vulcano. Il cratere di Stefanos è il motivo principale per cui molti turisti vengono a visitare l’isola, ma se avrete occasione di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere a Londra

    Cosa ci fa una nave da guerra a Londra?

    5 Maggio 2020
    Le spiagge più belle di Kos

    Isole Greche – Le spiagge più belle di Kos

    20 Agosto 2018
    un anno di viaggi

    Un anno di viaggi – il nostro 2017

    26 Dicembre 2017

Ambassador prima e seconda stagione:

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

I viaggi di Manu

I viaggi di Manu
I viaggi di Manu3 months ago
Uno dei miei sogni nel cassetto realizzati..
Un viaggio in mezzo alle nuove.
I viaggi di Manu
Meteora è uno dei più grandi complessi monasteriali della Grecia ed è un sito Patrimonio dell'Umanità. Vi porto alla scoperta di questo incredibile luogo.
   Guarda su Facebook
I viaggi di Manu
I viaggi di Manu3 months ago
“Poche attività sono più coinvolgenti e mozzafiato del sondare le profondità oscure attraverso pareti di roccia mai raggiunte dall’uomo” (cit.)

Pronti per la discesa?

Nuovo post⤵️
I viaggi di Manu
Nei luoghi sotterranei a Bologna si trova una bellissima cisterna conosciuta come Bagni di Mario. Il suo nome nasce da un errore...
   Guarda su Facebook
i viaggi di manu i viaggi di manu · 2 months ago
@ViaggiManu
Foto appena pubblicata @ Lollove, Sardegna, Italy https://t.co/nwnhr1NFFH
View on Twitter
0
1
i viaggi di manu i viaggi di manu · 3 months ago
@ViaggiManu
Foto appena pubblicata @ Piazzetta Betlemme https://t.co/t7Q8Zd7iJt
View on Twitter
0
0

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Paesi fantasma (o quasi) della Sardegna: Lollove e Rebeccu 13 Marzo 2022
  • Luoghi sotterranei a Bologna, alla scoperta dei Bagni di Mario 14 Febbraio 2022
  • Gardaland in inverno, divertimento per tutta la famiglia 6 Febbraio 2022
  • Ciclovia del Sole: da Mirandola a Bologna in sella ad una bici 1 Febbraio 2022
  • Palermo in 48 ore, cosa fare, mangiare e dove dormire 23 Gennaio 2022
  • Cosa vedere in Umbria cinque luoghi poco conosciuti 17 Gennaio 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}