-
Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto
Un viaggio è fatto di scoperte, anche dal punto di vista culinario. Mangiare in Normandia è stato un pellegrinaggio in un luogo meraviglioso, una zona ricca di materie prime eccellenti. Ecco i miei consigli per non perdersi le prelibatezze e bontà di questo territorio. Cosa mangiare in Normandia La Normandia si affaccia in quel tratto del Mare del Nord chiamato Manica che la divide dalla Gran Bretagna. Questo comporta che siano tantissimi i piatti a base di pesce e crostacei a partire dalle Moules frites, la casseruola di cozze accompagnate con patatine fritte, servite alla marinara oppure arricchite con burro, panna e sidro e chiamate appunto à la normande. Dicono siano ottime anche le ostriche…
-
Marrakech, cosa e dove mangiare
Il nostro week end a Marrakech non è stato solo scoperta di nuovi luoghi ma anche di una cucina diversa dalla nostra. In verità, guardando a fondo, molte pietanze marocchine non si discostano più di tanto da molti piatti della parte più meridionale del nostro bel paese. La nostra scoperta è partita dal primo istante grazie alla struttura che ci ospitava il Riad Ecila Appena arrivati, siamo stati accolti da una buonissima tazza di thè alla menta, un’usanza molto importante in Marocco. A volte ve lo serviranno, a volte farete da voi ma vi assicuro che a fine viaggio ne avrete bevuto, con molto piacere, molti bicchieri. In Marocco è vietato consumare…
-
Dove mangiare a Praga
E’ una domanda che ci facciamo tutti quando arriviamo in una città nuova che non conosciamo: dove e cosa mangiare? Noi siamo gran appassionati di cucina locale quindi, in ogni nuova destinazione, non ci facciamo mancare le specialità autoctone. Quindi ecco alcuni consigli, provati per voi, di dove e cosa mangiare a Praga. I ristoranti sono mediamente più buon mercato che in Italia, ma esistono molte strutture decisamente turistiche, nelle quali si spende decisamente di più. I camerieri si aspettano una mancia di circa il 10%; molte volte la troverete sottolineata nello scontrino, altre volte la potrete lasciare sul tavolo al cameriere che vi ha servito. Vi sconsiglio di non pagare in euro, anche se molti ristoranti l’accettano, perché lo scambio non è mai generalmente vantaggioso.…