• Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • Home
  • I Consigli
  • I Viaggi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • I Viaggi di Gusto
  • Dis…Avventure
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pensieri in libertà
    • Collaborazioni
  • Politica dei cookie (UE)
  • gita a verona in giornata
    I Viaggi,  Italia,  Veneto

    Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città

    12 Dicembre 2022 /

    Una fredda e piovosa mattina di Dicembre, decidiamo di prendere il treno e fuggire per una gita a Verona in giornata. La stazione di Porta Nuova è un po’ lontana dal centro, ma è comunque una passeggiata gradevole nonostante il maltempo. La prima tappa è la tomba di Giulietta: si trova in un angolo della città molto tranquillo e silenzioso all’interno dei giardini dell’ex convento di San Francesco al Corso. La successiva tappa è l‘Arena di Verona dove ammiriamo, installata per il periodo natalizio, l’enorme stella cometa. Piazza Bra, come sempre, è brulicante di turisti ma non perde il suo fascino. Da qui è immancabile la passeggiata fino alla casa di Giulietta. Ci fermiamo un attimo ad…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla scoperta dell'aceto balsamico

    Alla scoperta dell’aceto balsamico tradizionale di Modena

    28 Settembre 2020

    Basilicata, i luoghi imperdibili

    10 Dicembre 2018
    Ravenna cosa vedere in un giorno

    Ravenna cosa vedere in un giorno

    8 Ottobre 2018
  • Jurassic Experience a Bologna
    I Viaggi,  Italia

    Una giornata a spasso con i dinosauri

    4 Gennaio 2022 /

    Avete mai pensato di fare un salto nella storia? Io sì e per farlo sono andata al Jurassic Experience. Una mostra dedicata ai dinosauri a Bologna presso  lo Spazio Dumbo. Lo Spazio Dumbo è un’area riqualificata di capannoni e aree scoperte ora dedicate a spettacoli, arte, eventi e mostre. In questo enorme parco veniamo catapultati in un mondo che oramai non esiste più e ci troviamo faccia a faccia (o più precisamente faccia a muso) con dei veri dinosauri. Già all’ingresso per accedere al museo è necessario infilarsi nella grande bocca di un T-Rex.  Ma niente paura anche quando  ci si trova di fronte alla biglietteria e si sentono già…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa vedere nella costa jonica della Calabria

    La mia Calabria – costa jonica del nord

    28 Novembre 2018
    Cosa vedere a Praga

    Cosa vedere a Praga, il nostro itinerario – prima parte

    18 Marzo 2019
    Visita al Parco delle Cascate di Molina

    Visita al Parco delle Cascate di Molina

    22 Luglio 2020
  • Base Tuono
    I Viaggi,  Italia,  Trentino Alto Adige

    Base Tuono – Un salto nella Guerra Fredda

    26 Marzo 2020 /

    Per gli appassionati di storia moderna e non solo, vicino a Folgaria,  a Passo Coe nelle Alpi Cimbra, si trova il museo Base Tuono. Si tratta del recupero di una delle dodici basi missilistiche dell’aeronautica Militare presenti nel Nord Italia negli anni sessanta per il sistema di difesa dell’Area Nato durante la Guerra Fredda. Qui, nell’ottobre del 2010, grazie alla collaborazione e il supporto della Provincia Autonoma di Trento, dell’Amministrazione comunale di Folgaria, dell’Aeronautica Militare e della Fondazione Museo Storico del Trentino è stato possibile riallestire la base ed aprirla al pubblico. Lo scopo di questa base di lancio era di contrastare eventuali attacchi aerei provenienti dai paesi del Patto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Viaggiare in camper

    Viaggiare in camper – aspettative vs realtà

    27 Agosto 2019
    aree di sosta camper in italia

    Dove fermarsi con il camper, aree sosta in Italia

    26 Maggio 2020
    Dove vedere Murales in Sardegna

    Tinnura, borgo d’arte nel cuore della Sardegna

    3 Ottobre 2021
  • Il parco termale più grande d'Europa - Il Villaggio della salute più
    Emilia Romagna,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia

    Il parco termale più grande d’Europa

    5 Giugno 2018 /

    C’è un posto a poco chilometri da Bologna che è un vero paradiso di relax, divertimento e natura. Parlo del Villaggio Salute Più a Monterenzio, uno dei più belli parchi termali italiani che io abbia visitato. Cosa lo rende unico? Che non è un un’area termale tradizionale. Il villaggio è situato nella valle del Silaro, in una area che è protetta dall’Unione Europea per la biodiversità. L’acquapark è un parco acquatico che coniuga il divertimento con la salute ed il benessere. E’ anche il parco termale più grande d’Europa. Ma da dove provengono le acque termali che confluiscono nel parco? Provengono dal Dragone, un piccolo vulcano attivo nella valle del fiume…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cosa vedere in emilia romagna

    Visitare Tresigallo la città metafisica, la città che non ti aspetti

    20 Luglio 2021
    Rocchetta Mattei

    Rocchetta Mattei, nella dimora del Conte dell’Elettromeopatia

    20 Maggio 2019
    Dove trovare i ponti del diavolo in Italia

    Dove trovare i Ponti del Diavolo in Italia

    2 Dicembre 2020
  • festival delle luci di Amsterdam
    Europa,  I Viaggi

    Il Light Festival di Amsterdam – il reportage fotografico

    26 Gennaio 2018 /

    Era da diversi anni che sognavo di poter visitare la città di Amsterdam, sopratutto durante il periodo del Light Festival. Quest’anno (2018) il mio desiderio si è finalmente avverato. Per chi non sapesse di cosa si tratta, il festival delle luci di Amsterdam, è un’esposizione di opere d’arte luminose, nata nel 2012 e arrivata alla sesta edizione, create da numerosi artisti e designer Olandesi  ma anche provenienti da altri paesi. L’esposizione a cielo aperto si divide in due tipologie: di terra e di acqua. Quella di terra denominata Illuminade, quest’anno, era visitabile nella area Marineterrein mentre, quelle d’acqua, la Water Colors, era comodamente visitabile attraverso una delle tante crociere organizzate. ILLUMINADE Tutte le crociere hanno un percorso definito che dura…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Week end a Barcellona

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018
    Visitare Meteora

    Meteora, visita ai monasteri in mezzo alle nuvole

    18 Febbraio 2020
    Cosa vedere a Bruxelles

    Cosa vedere a Bruxelles

    12 Maggio 2020
  • Week end a Barcellona
    Europa,  I Viaggi

    Week End a Barcellona – Alla scoperta della città di Gaudì

    20 Gennaio 2018 /

    Oggi vi porto alla scoperta della meravigliosa città Catalana di Barcellona. Partiamo da qualche informazione tecnica. Si atterrerà all’aeroporto di El Prat; questo scalo è davvero gigantesco e si divide in due terminal: 1 e 2. Il modo migliore, ed economico, per raggiungere il centro della città è la Metropolitana. Vi consiglio di non utilizzare l’Aerobus, il costo andata e ritorno sono € 10,20 se invece scegliete un HolaBCN da 48 ore (per un week end è perfetto) il costo è € 14,50 e comprende viaggi illimitati sulla linea della metropolitana (TMB),  gli autobus diurni, la funicular Montjuic, il tram e ovviamente il treno e la metro per l’aeroporto. Ne esistono anche da 24 e 72 ore. Dove dormire Barcellona offre,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I miei 100 viaggi nel cassetto

    I miei 100 viaggi nel cassetto

    2 Gennaio 2019
    Cosa mangiare in Normandia

    Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto

    5 Settembre 2022
    Terezin, storia di un campo di concentramento

    Terezin, storia di un campo di concentramento

    22 Gennaio 2019
 Articoli meno recenti

Ambassador prima e seconda stagione:

iscriviti alla newsletter

Leggi la mia intervista a

Leggi la mia intervista a
Booking.com

Collaborazioni:

Tags

aeroporti amore Arte bambini blog borghi borghi italiani Borghi più belli borghi più belli d'Italia città città europee città italiane collaborazioni coppia Emilia Romagna Estate europa famiglia Friuli Venezia Giulia fuga gita italia Lazio low-cost luoghi magici mare Mondo natura On the road parco ponte Puglia regioni italiane Sardegna soggiorno storia Toscana trasporti travel Umbria vacanze Veneto viaggi viaggiare week-end

Articoli recenti

  • Innamorarsi di Verona – una giornata a spasso per la città 12 Dicembre 2022
  • Visita al Museo storico dell’Aeronautica Militare 26 Settembre 2022
  • Mont Saint Michel, a piedi nudi nella baia 19 Settembre 2022
  • Visitare una miniera in Sardegna: la Miniera di Rosas 12 Settembre 2022
  • Mangiare in Normandia, viaggiare di gusto 5 Settembre 2022
  • Gairo Vecchio, esplorazione del paese fantasma 29 Agosto 2022

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2001.

Non sono responsabile delle opinioni riportate dai lettori nei commenti, ma mi riservo di non approvare quelli che ritengo offensivi, volgari, diffamatori o contenenti spam.

La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta, per iscritto, a viaggidimanu@gmail.com .

Alcune immagini potrebbero essere tratte da internet, in quanto considerate di pubblico dominio, in caso la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi chiedo di contattarmi; procederò a rimuoverli immediatamente.

Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}