
Alla scoperta di Muggia
Muggia città di confine.
Muggia si trova a pochissimi chilometri dalla Slovenia e sembra una tipica piccola città veneziana ma che conserva un animo istriano.
Si affaccia su chilometri di costa ed è incorniciata dai colli carsici.
In questo luogo si respira un’atmosfera unica e sospesa nel tempo ed è un crocevia di luoghi ed emozioni.
Calli che richiamano Venezia; case colorate; piccole barche dei pescatori ed il castello che troneggia sul borgo.
Il castello una volta era circondato da mura ma che, gli abitanti di Murgia, hanno utilizzato per costruire le loro abitazioni.
Un dedalo di vie e viuzze dove si affacciano le botteghe del centro storico.
Piazza Marconi è il cuore del paese, qui si trova il palazzo del Municipio ed il Duomo di Muggia con la sua facciata in stile gotico veneziano.
Un altro angolo degno di essere visto è il Mandracchio, un piccolo porticciolo interno, dove potreste vedere i pescatori intenti nelle loro attività.
Se avete più tempo a disposizione, vi consiglio di visitare anche il Parco Archeologico di Muggia Vecchia da dove si gode del panorama sulla città ed il golfo.
EVENTI A MUGGIA
Da non perdere il “Caneval de Muja”, manifestazione carnevalesca che unisce tradizioni veneziane ed istriane con sfilate di carri allegorici e maschere folkloristiche.
RAGGIUNGERE MUGGIA
Muggia si trova in Friuli Venezia Giulia.
A Trieste, prendere lo svincolo “Venezia, Udine, Slovenia” e mantenere la SS202 seguendo le indicazioni per Aquilinia-Stramare.
Uscire a “Muggia/Milje/Via Malaspina” e continuare a seguire le indicazioni per Muggia.
Continua a seguirmi anche su Facebbok, Instagram, Twitter, YouTube e Pinterest.
Se ti è piaciuto quello che hai letto condividilo con chi vuoi
Altri luoghi da visitare nel Friuli Venezia Giulia?
- Grotta Gigante
- Marano Lagunare
- Oppure leggi le 5 curiosità su questa regione

