
A spasso nel borgo delle fiabe: Sant’Angelo
Ricercatori di borghi dipinti in Italia?
Una piccola frazione italiana.
Sant’Angelo di Roccalvecce, comune di Viterbo, nel cuore della Tuscia Viterbese.
E perché vi consiglio di visitare questo piccolo borgo?
Sant’Angelo è chiamato il paese delle fiabe.
Se vi è piaciuta tanto Dozza, di Sant’Angelo vi innamorerete al primo sguardo.
Immerso in uno scenario rurale, si trova la piccola Sant’Angelo; come molti altri piccoli borghi, rischiava di trasformarsi in un paese fantasma.
Grazie all’associazione culturale ACAS che si occupa di valorizzazione e riqualificazione, in pochissimo tempo, nasce l’idea vincente: trasformare questo angolo in una fiaba.
I murales realizzati sono tutti a tema fiabesco.
Da Pinocchio ad Alice nel paese delle meraviglie.
Vi imbatterete nella casetta di marzapane di Hansel e Gretel o nella piccola fiammiferaia.
Un luogo che strega i bambini e che affascina anche i grandi.
Non bisogna perdersi nessuna piccola via, perché il borgo è veramente ricco di murales che troverete in ogni angolo.
E se ci siete stati tempo fa, vi consiglio di tornarci perché il progetto non è ancora terminato ed il borgo si arricchisce continuamente di nuove immagini.

Altri luoghi da visitare nel Lazio?
- Parco Archeologico del Vulci
- Gaeta e la sua montagna spaccata
- Celleno, il borgo fantasma
- Bomarzo, il parco sacro dei mostri
- Civita di Bagnoregio, il borgo che muore
- L’Abbazia di Montecassino
Continua a seguirmi anche su Facebbok, Instagram, Twitter, YouTube e Pinterest.


Un commento
Pingback: