
Passeggiando per Borgo Bello
Un piccolo gioiello scoperto per caso.
Se la domanda che vi fate è COSA VEDERE A PERUGIA, ecco una vera chicca.
Perugia è una bellissima città che ho visitato diverse volte ma che riesce sempre a sorprendermi.
Nel raggiungere il punto di ritrovo assegnato per la catena della pace Perugia-Assisi , mi sono imbattuta in questo angolo della città.
Si tratta di uno dei cinque quartieri antichi che compongono Perugia.
Il rione si chiama San Pietro, dalla omonima porta di ingresso, ma anche nel passato era conosciuto come Borgo Bello, perché ricco di arte e di verde.
Un dedalo di vicoli, vie e giardini curati dai cittadini che vivono in questo luogo.
Inoltre ci sono, botteghe artigiane, negozi tipici, osterie ma anche oratori, conventi, chiese, le università, il museo archeologico e tanto altro ancora in poco più di due chilometri.
Tutto grazie ad un gruppo di residenti che ha creato un’associazione che si prende cura di questo luogo organizzando non solo eventi ma lavorando attivamente al recupero e al restauro degli edifici.
Diverse installazioni d’arte e floreali rendono le passeggiate incantevoli.
Un esempio di come i cittadini possano fare molto per rendere i luoghi in cui vivono più belli e contrastare degrado ed abbandono.
Conosci altri luoghi rinati grazie alla passione dei cittadini che ci vivono?
A me viene in mente San Berillo a Catania, passato da quartiere a luci rosse a distretto dell’arte.
Potrebbe interessarti Dove mangiare in Umbria
Continua a seguirmi anche su Facebbok, Instagram, Twitter, YouTube e Pinterest.

