
Ricordi di un 2019 di viaggi
Questo post è diventato, per me, una tradizione (leggete qui il 2017 e il 2018).
A pochi giorni dalla fine dell’anno ecco il mio racconto di questo intensissimo anno di viaggi.
Sono molto contenta di quest’anno perché sono riuscita ad esaudire tanti desideri della mia enorme lista e, dopo tanti anni, ho rispolverato il mio passaporto.
Ma andiamo per ordine, ogni cosa a suo tempo.
Sono partita per il primo viaggio dell’anno il 1° gennaio, destinazione Praga.
Abbiamo colto anche l’occasione per visitare Terezin, luogo di memoria molto toccante.
Mi sono innamorata di questa meravigliosa città e della sua ottima cucina.
Sempre nel primo mese dell’anno ho anche approfittato di una bella domenica di sole per recarmi a Padova.
Una ventosissima giornata di febbraio ho potuto partecipare alla visita guidata dentro la Rocchetta Mattei, un luogo non troppo distante da Bologna che vi consiglio assolutamente.
Sempre non troppo lontano, fate come me e approfittatene anche per visitare le Grotte di Labante.
Nello stesso mese mi sono persa nel labirinto di bambù più grande del mondo. Lo conoscete?
Entrambe queste mete facevano parte della mia lista, per l’esattezza desideri nr. 49 e nr.81.
A marzo, nell’attesa del prossimo volo, mi sono ritagliata una giornata per visitare l’incantevole città di Mantova.
Approfittando di un volo super low-cost sono volata a Vienna.
Di questa città ho amato particolarmente il suo lato meno conosciuto e frequentato dal turismo.
A Pasqua ho raggiunto Stoccarda, città tedesca non particolarmente apprezzata dal turismo di massa per la sua anima industriale.
A me è piaciuta, nonostante qualche disavventura.
A pochi chilometri, si trova Esslingen Am Neckar che sembra uscita da un libro di favole.
Poi è arrivato finalmente giugno e il mio viaggio fuori Europa, destinazione Marrakech!
Non ho ancora parole per descrivere i colori, i suoni, i rumori, i profumi di questo incredibile luogo.
Ho adorato ogni istante trascorso a Marrakech anche quelli a tavola: cucina deliziosa.
A luglio sono andata a visitare le cascate di Bucamante .
Con agosto arriva il momento di partire con il camper a noleggio per le vacanze estive.
Un road trip italiano intensissimo dove non ho mai dormito più di una notte nello stesso posto.
Le regioni attraversate: Toscana, Lazio, Molise, Puglia, Abruzzo, Marche e poi la mia Emilia Romagna.
Per vedermi nuovamente a spasso ho dovuto attendere ottobre.
Prima un week end a Rimini con una capatina a Santarcangelo di Romagna dove ho scoperto il particolarissimo parco artistico di Mutonia.
Verso fine mese invece Atene dove, dopo un lunghissimo viaggio in treno, ho potuto finalmente ammirare le Meteore (desiderio nr.28).
Eccolo qui il mio 2019!
Adesso sono pronta per accogliere il nuovo anno e scoprire quali nuove destinazioni mi aspettano.
Manu


4 commenti
Silvia The Food Traveler
Hai viaggiato tantissimo e hai visto tanti posti stupendi, sappi che un po’ ti invidio 😉
Sai che Stoccarda mi incuriosisce molto, nonostante non sia molto apprezzata? In realtà ci sono stata anni fa per un congresso, ma in due ho giorni ho visto solo l’aeroporto, l’hotel, il centro congressi e di nuovo l’aeroporto. Insomma, avrei potuto essere ovunque e non posso dire di esserci davvero stata, quindi vorrei rimediare.
Ti auguro un 2020 altrettanto ricco di viaggi 😍
manu
Grazie Silvia, altrettanto auguro a te. Mi piacerebbe tornare a Stoccarda per vedere tutti i castelli che ci sono nei dintorni.
Pietrolley
Hai vissuto un sacco di esperienze!
Il Marocco è in lista, anche se non mi limiterei a Marrakech, ma includerei altre destinazioni tipo Rabat, Fez e Chefchaouen!
Buon Anno 😉
manu
Avendo a disposizione più tempo sarebbe stato bello vedere altri luoghi, il Marocco è magico. Ti auguro di esaudire tutta la tua lista e anche di più. Buon anno anche a te.