Costa dei Trabocchi
Abruzzo,  I Consigli,  I Viaggi,  Italia

Pedalando lungo la Costa dei Trabocchi

La costa dei Trabocchi l’ho sempre ritenuto un luogo affascinante fin dalla prima volta che l’ho sentita nominare.

Non vedevo l’ora di poter ammirare questa zona con i miei occhi.

L’occasione perfetta è stata l’estate appena trascorsa nel mio lungo viaggio in camper attraverso diverse regioni italiane.

Costa dei Trabocchi

Questo tratto di costa è caratterizzato appunto dai Trabocchi o Trabucchi: costruzioni in legno che si ergono su pali nel mare, raggiungibili da terra attraverso dei pontili; vere e proprie macchine per la pesca.

Nonostante l’apparenza di fragilità, sono molto resistenti e costruiti per fronteggiare le mareggiate.

Il modo migliore per poterli ammirare?

La bicicletta.

Infatti questa zona è attraversata dalla Via Verde della Costa dei Trabocchi.

Costa dei Trabocchi

Una ciclabile di 42 chilometri, in fase di completamento, che va da San Salvo Marina, appena sotto Vasto, al lido di Francavilla.

Realizzata su una vecchia linea ferroviaria in disuso, vi permetterà di raggiungere tantissime spiagge ed ammirare i Trabocchi.

Una ciclabile ampia in mezzo al verde con paesaggi vari, tra spiagge bianche e speroni di roccia.

Noi abbiamo percorso il tratto dal Lido di Torino di Sangro a poco prima di Vallevò e devo dire che è stato molto piacevole e per niente faticoso.

Il percorso ha dolcissime pendenze quindi adatta veramente a tutti; noi abbiamo incrociato tantissimi ragazzi con i pattini.

La maggior parte dei Trabocchi, che ammirerete come abbiamo fato noi lungo il percorso, oggi sono stati trasformati in piccoli ristoranti dove si può degustare pesce freschissimo, grazie ad alcune famiglie che hanno creduto nella loro potenzialità ed hanno investito per trasformarli in piccoli e meravigliosi locali sul mare o più correttamente nel mare.

Costa dei Trabocchi

Il menù è quasi sempre fisso e i costi non proprio popolari ma indubbiamente avere la possibilità di consumare un pasto in questi luoghi, deve essere veramente unico e particolare.

Noi purtroppo non siamo riusciti perché non avevano disponibilità per 4 persone quindi vi consiglio di prenotare con largo anticipo se pensate di fermarvi in questa zona.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.