
I fantaveicoli di Imola, un carnevale diverso
Lo scorso anno ho assistito ad uno tra i carnevali più simpatici, fantasiosi ed ingegnosi che io abbia visto fino ad ora.
I Fantaveicoli di Imola.
Imola si trova a pochi chilometri da Bologna; qui si trova il famoso Autodromo Enzo e Dino Ferrari che negli anni passati ha ospitato anche la Formula 1.
Questo particolarissimo carnevale è nato nel 1998 ed ha appena festeggiato i vent’anni.
Ma di cosa di tratta?
Gli Imolesi hanno voluto unire la loro passione per i veicoli su ruote al rispetto per l’ambiente creando un carnevale molto diverso dalla classica sfilata di carri allegorici.
Un carnevale green?
Assolutamente si, perché i mezzi sono spinti solo dalla forza umana o con l’ausilio di batterie elettriche.
Altra particolarità e che, iscrivendosi entro il 18 febbraio, può partecipare chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.
La sfilata dei veicoli inizia sempre dai paddock dell’Autodromo.
Solo questo, secondo me, è un ottimo motivo per venirli a vedere almeno una volta.
Quante volte vi può capitare di passeggiare sopra una pista che è stata utilizzata per la formula 1?
Poi dopo aver percorso un pezzo di rettilineo, il fantacorteo raggiunge il centro storico della città dove vengono presentati tutti i gruppi ed i veicoli e a seguire vengono effettuate le premiazioni.

Un Carnevale che è un enorme festa di colore, suono e magia.
Vi ho convinto a partecipare?
Allora Imola vi aspetta il giorno 3 marzo; tutte le informazioni che vi occorrono le potete trovare qui.
Manu


4 commenti
Pietrolley
Bellissimo!!! Ho visto la foto su Instagram di quello fatto con le bottigliette d’acqua, mi è piaciuto un sacco! Un’idea originale e molto simpatica.
manu
Un Carnevale diverso dal solito con una location molto particolare. Grazie Pietro di essere passato di qua.
Katja
Ma sono bellissimi e simpaticissimi! Sembra di essere in un mondo parallelo sai del tipo Alice nel paese delle meraviglie o simili, dove si incontrano dei personaggi strani di un mondo parallelo.
manu
Katja è veramente molto atipico come Carnevale. Te lo consiglio. Grazie per essere passata.