Alla scoperta del Tempio del Valadier
I Viaggi,  Italia,  Marche

Alla scoperta del Tempio del Valadier

La nostra bella Italia non smette mai di stupire.

In ogni angolo, più o meno nascosto, si trovano delle incredibili meraviglie.

E di una di queste oggi vi voglio parlare.

Vi porto nell’entroterra marchigiano alla scoperta del Tempio del Valadier.

All’interno del Parco Naturale Regionale Gola Rossa e di Frasassi, a pochi chilometri dalla conosciutissima Grotta di Frasassi, si trova questo santuario, raggiungibile solo a piedi, con una camminata in salita di circa 700 metri.

Alla scoperta del Tempio del Valadier Alla scoperta del Tempio del Valadier

La salita è abbastanza dolce, a parte per un piccolo tratto nella parte iniziale, ed è affrontabile anche con passeggini.

Oltretutto è molto piacevole perché completamente immersa nel verde mentre si intravede il fiume Sentino che scorre nella gola sottostante.

Alla scoperta del Tempio del ValadierQuesto santuario a pianta ottagonale è molto suggestivo perché realizzato all’interno di una grotta nel quale sembra incastonato, come appunto, una pietra preziosa.

Alla scoperta del Tempio del ValadierSi ipotizza che in questa cavità rocciosa, durante il decimo secolo, le popolazioni locali cercassero rifugio dalle continue scorrerie degli Ungari.

La grotta è intitolata alla Beata Vergine e si sviluppa per circa 4,5 chilometri all’interno della montagna.

Alla scoperta del Tempio del ValadierAlla scoperta del Tempio del Valadier

Alla scoperta del Tempio del ValadierLungo la salita sono disposti tantissime piccole piramidi di sassi, probabilmente voti alla Madonna.

Alla scoperta del Tempio del ValadierA fianco si trova, invece, l’Eremo di Santa Maria Infra Saxa, in parte ricavato nella roccia, che per un lungo periodo è stato un monastero di monache di clausura.

In un angolo della chiesetta sgorga una piccola sorgente d’acqua.

Alla scoperta del Tempio del Valadier Alla scoperta del Tempio del Valadier Alla scoperta del Tempio del ValadierNel periodo natalizio viene allestito il Presepe Vivente di Frasassi lungo la salita che, con 300 figuranti in costume, fanno rivivere antichi mestieri e tradizioni popolari.

Questa tappa fa parte del nostro road trip tra Marche, Umbria, Lazio e Toscana.

Se ti servono maggiori informazioni contattami.

ManuAlla scoperta del Tempio del Valadier

 

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.