
Idee per festeggiare Halloween in giro per l’Italia
IL PONTE DI OGNISSANTI SI AVVICINA E VI STATE CHIEDENDO DOVE FESTEGGIARE HALLOWEEN IN ITALIA?
Ecco qualche idea per voi, super last minute, se ancora non sapete cosa fare ma di stare in casa proprio non ne volete sapere.
GRAZZANO VISCONTI
Se non lo conoscente, si tratta di un borgo medievale a pochi chilometri da Piacenza.
Luogo bellissimo da visitare durante tutto l’anno, il 31 ottobre si trasforma nella notte delle streghe e dei morti viventi.
Evento adatto sia per gli adulti che per i bambini con tantissime attività ad iniziare dal pomeriggio.
Per saperne di più clicca qui.
COMACCHIO
Restiamo in Emilia Romagna ma ci spostiamo verso il mare.
Di Comacchio vi ho già parlato e vi consiglio, se non l’avete già fatto, di visitarla.
L’evento, dedicato ad Halloween, si tiene il giorno 31 ottobre con un programma ricco di iniziative.
Il clou della giornata è la “Devil’s Parade”, alla quale ci si può iscrivere il giorno stesso entro le ore 16.30, dove zombie, streghe, vampiri e personaggi mostruosi sfileranno per le piccole vie del centro.
Sono previste attività anche per i più piccoli.
TRIORA
Questa volta ci spostiamo in Liguria, in provincia di Imperia, e andiamo a Triora detta la città delle streghe.
Il curioso soprannome è dovuto a 13 donne che attorno al 1500 furono accusate di stregoneria per la carestia che aveva colpito il luogo.
La fiera di Samhain, inizia il giorno 31 ottobre e termina il 1° novembre.
Alla mattina e al pomeriggio tantissimi i laboratori come ad esempio la costruzione di una spaventosa lanterna mentre verso sera iniziano i concerti e gli spettacoli di arte magica.
CORINALDO
Nell’entroterra marchigiano si trova il borgo di Corinaldo in provincia di Ancona.
Qui la festa inizia sabato 27 ottobre e termina l’ultimo giorno di ottobre.
Troverete il mercatino di Halloween e quello dell’artigianato, la sfilata delle maschere più mostruose, attori itineranti che intratterranno grandi e piccoli e ovviamente una imperdibile zombie walk.
Si potranno anche degustare le specialità della zona nelle varie taverne dislocate nel paese.
BORGO A MOZZANO
L’ultima mia proposta si trova in Toscana, in provincia di Lucca.
Anche qui la manifestazione dura da sabato 27 fino a mercoledì 31 ottobre.
Arrivata alla 25^ edizione, questa festa è veramente imperdibile per gli appassionati del genere.
Il borgo si trasforma in una vera e propria città degli orrori con tanto di percorsi stregati, cinema a tema, sfilate di zombie e tantissime novità rispetto il precedente anno.
Qui troverete il programma completo.
Avete già deciso dove festeggiare Halloween? Nella vostra città, o nei suoi dintorni, c’è qualche festa particolare che mi volete segnalare?
Manu


6 commenti
Ilaria
Anche a Cortona, bellissimo borgo toscano, ci saranno eventi dedicati alla festa di Halloween.
Manu
Grazie Ilaria per la tua segnalazione.
Cortona non la conoscevo ma mi hai incuriosito tantissimo.
iviaggidivanda
Un altro borgo conosciuto per la festa di Halloween è la carinissima Calcata, a pochi km da Viterbo.
Manu
A Calcata sono passata alcuni anni fa ma non in occasione del ponte di Ognissanti.
Grazie per aver lasciato il tuo contributo Vanda.
Simona
Con grande piacere ho scoperto che in un modo o nell’altro ci sono moltissime città che sentono questa festività crescere!
Manu
Hai proprio ragione Simona. Poi è un modo per scoprire il lato più esoterico della nostra bella Italia.