-
Visitare La Scarzuola, tra genio e follia
Visitare la Scarzuola è un viaggio dentro e fuori se stessi. Una delle prime frasi che vi dirà il sig. Marco Solari, proprietario di questo complesso, nonché nipote dell’architetto Tomaso Buzzi che la realizzò, sarà: “questo luogo va visitato solo in uno stato alterato di coscienza” Ma partiamo dalla storia di questo luogo. Qui, Francesco d’Assisi costruì una capanna con una pianta locale chiamata Scarza, da qui il nome di questo luogo “la Scarzuola”. Successivamente i frati costruirono prima una cappella e poi una chiesa ed un convento. Nel 1957, l’Architetto Tomaso Burzi, decise di acquistarlo attratto dall’energia scaturita da questo luogo. Qui iniziò a costruire la sua città…
-
I fantaveicoli di Imola, un carnevale diverso
Lo scorso anno ho assistito ad uno tra i carnevali più simpatici, fantasiosi ed ingegnosi che io abbia visto fino ad ora. I Fantaveicoli di Imola. Imola si trova a pochi chilometri da Bologna; qui si trova il famoso Autodromo Enzo e Dino Ferrari che negli anni passati ha ospitato anche la Formula 1. Questo particolarissimo carnevale è nato nel 1998 ed ha appena festeggiato i vent’anni. Ma di cosa di tratta? Gli Imolesi hanno voluto unire la loro passione per i veicoli su ruote al rispetto per l’ambiente creando un carnevale molto diverso dalla classica sfilata di carri allegorici. Un carnevale green? Assolutamente si, perché i mezzi sono spinti…
-
Mirandola, nella città dei Pico
Momondo mi ha chiesto di raccontarvi della mia città e siccome, ad oggi non l’avevo ancora fatto, ho deciso di cogliere l’occasione al volo. Mirandola, la città dei Pico. Si trova nella Bassa Modenese ed è conosciuta per avere dato i natali a Giovanni Pico. Un pensatore classico di cui è proverbiale la prodigiosa memoria; si dice sapesse recitare la Divina Commedia al contrario. Prima di raccontarvi cosa vedere nella mia città è indispensabile farvi sapere che nel maggio 2012 abbiamo subito due eventi sismici che hanno causato gravissimi danni. In parte oggi, molto è stato restaurato, ma, purtroppo, ancora c’è da fare soprattutto per le strutture storiche. Il Castello…
-
Alla scoperta del Tempio del Valadier
La nostra bella Italia non smette mai di stupire. In ogni angolo, più o meno nascosto, si trovano delle incredibili meraviglie. E di una di queste oggi vi voglio parlare. Vi porto nell’entroterra marchigiano alla scoperta del Tempio del Valadier. All’interno del Parco Naturale Regionale Gola Rossa e di Frasassi, a pochi chilometri dalla conosciutissima Grotta di Frasassi, si trova questo santuario, raggiungibile solo a piedi, con una camminata in salita di circa 700 metri. La salita è abbastanza dolce, a parte per un piccolo tratto nella parte iniziale, ed è affrontabile anche con passeggini. Oltretutto è molto piacevole perché completamente immersa nel verde mentre si intravede il fiume Sentino…
-
I miei 100 viaggi nel cassetto
Trip wish list? Travel dream list ? Travel bucket list? Comunque decidiate di chiamarla, questa non è altro che la lista dei viaggi che vorrei fare. Una lista che tende ad aumentare più velocemente di quanto si riesca a ridurre: obiettivo di quest’anno è depennare almeno un paio di voci. Voi che dite? Posso farcela? Io incrocio le dita! Ed ecco i miei 100 viaggi nel cassetto: non solo luoghi ma, anche attività che vorrei, almeno una volta nella vita, riuscire a fare. 1. Australia: non potevo che iniziare con questa meta che desidero visitare da quando serbo qualche ricordo. Da Sidney ad Alice Springs, per poi raggiungere la mitica…
-
2018 – un anno di viaggi
E anche questo 2018 sta per finire. Sono particolarmente affezionata a questo tipo di post (il resoconto del 2017 lo potete leggere qui) perché mi fa ricordare quanto, nonostante il lavoro, gli impegni e gli imprevisti, io sia fortunata; a quanto tutti gli anni io riesca a fare diversi viaggi, non sempre lontanissimi, ma che mi portano comunque a scoprire tutte le volte luoghi nuovi. Questo 2018 è partito alla grande; primo viaggio 2 gennaio 2018! Ho avuto la fortuna di fare uno dei viaggi che era nella mia wish-list da sempre: Amsterdam dove ho potuto finalmente ammirare il Light Festival, delizioso spettacolo di luci lungo i canali della città…